Il primo aereo solare ha spiccato il volo

Decollo storico per il Solar Impulse, il primo velivolo in grado di prendere quota utilizzando esclusivamente l'energia del sole

solar impulse aereo solareSi chiama Solar Impulse HB-SIA il primo aereo ad energia solare mai realizzato dall’uomo, e mercoledì 7 ha compiuto il suo primo volo. Si tratta di un risultato importante per la storia dell’uomo: un volo sicuro, ma anche in completa e perfetta armonia con l’ambiente circostante.

Galleria fotografica

Il primo volo dell’aereo solare 4 di 7

Il Solar Impulse è decollato alle 10:27 in assoluto silenzio dall’aerodromo di Payerne, in Svizzera: ha raggiunto quota 1.200 metri, atterrando dopo 87 minuti. Il pilota Markus Scherdel ha familiarizzato velocemente con il mezzo, riuscendo a tenerne saldamente il controllo in pochi istanti. In passato l’uomo che voleva provare a volare, doveva sperimentare in prima persona, spesso con esiti sfortunati e drammatici. I tempi, per fortuna, cambiano: il pilota del primo aereo solare ha testato questo volo per ben sette anni, grazie ad un software di simulazione.

Il Solar Impulse è una sfida tecnologica importante: l’aereo è molto leggero (1.600Kg) ma ha un’apertura alare molto ampia, necessaria anche ad ospitare le celle fotovoltaiche (63,40m). Ci ha lavorato un team di oltre 50 esperti da sei paesi, con base in Svizzera (Dubendorf e Losanna): importante anche il ruolo degli sponsor, tra cui Solway, Omega e Deutsche Bank.

Il prossimo obiettivo degli ingegneri sarà quello di fare il giro del mondo utilizzando esclusivamente energia solare: entro il 2013.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Aprile 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Il primo volo dell’aereo solare 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.