Ina Assitalia, nuovo presidio in largo Giardino
Si protesta contro due licenziamenti e la precarizzazione strisciante anche all'interno del settore assicurativo
Nuovo presidio stamane in largo Giardino per la vertenza Ina-Assitalia a Busto Arsizio.
Ancora una volta sotto le bandiere della Fiba-Cisl, i dipendenti dell’agenzia bustocca del gruppo protestano dopo il licenziamento di due loro colleghe di lavoro, una lo scorso anno, e una quest’anno. «Si sta approfittando della crisi per cacciare dipendenti ultraventennali e ripiazzarli con cocopro o altre figure a tempo determinato» denuncia la sindacalista Francesca Capozzoli di Fiba-Cisl Lombardia. Diminuendo il personale, tra l’altro, si resta sotto i 15 dipendenti e non scattano le tutele dell’art. 18 delo Statuto dei Lavoratori.
«Le nostre iniziative pubbliche sono mirate alla direzione del gruppo, è quella che poi appalta localmente la vendita dei prodotti assicurativi. L’abbiamo coinvolta, ma ancora non si è mosso nulla di ufficiale. Di trentanove agenzie lombarde, tutte sono sotto i 15 dipendenti. Qui non ci sono ammortizatori sociali, se non in deroga: e perchè scattino, va dichiarato lo stato di crisi. Per conto nostro continueremo con i presidi fin quando non si troverà una soluzione». La questione è cruciale, secondo il sindacato, perchè da come si risolverà emergerà un segnale in base al quale si regoleranno le altre agenzie del settore. Insomma, creerebbe un precedente, e «c’è in ballo il futuro di 2700 dipendenti a livello nazionale».
Intanto per tenere alta l’attenzione sul caso i lavoratori hanno preso contatti anche con le forze politiche bustocche per attuare una sorta di "moral suasion" nei confronti del gruppo: è già si è riscontrata disponibilità da parte del PD. «Altrove in Lombardia il coinvolgimento della politica locale ha funzionato» riferisce la sindacalista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.