“Insieme sul confine” contro superstrade e discariche

Legambiente Cantello e Comitato No Superstrada StabioEst-Gaggiolo i promotori di una manifestazione che sabato 24 aprile nel primo pomeriggio partirà contemporaneamente da Stabio e Gaggiolo

No alla costruzione della superstrada Stabio Est-Gaggiolo e del prolungamento della Pedemontana dalla Folla di Malnate al Gaggiolo a ben 4 corsie, sì alla ferrovia Arcisate-Stabio e alla difesa dell’ambiente.
Questo il senso della manifestazione “Insieme sul confine”che si terrà sabato 24 aprile. Gli organizzatori, il “Comitato NoSuperstrada Stabio Est-Gaggiolo” e il circolo Legambiente di Cantello, prevedono due diversi punti d’incontro da cui poter partire. Il ritrovo sarà alle 14.30 a Stabio, per la delegazione svizzera, al Grotto “Santa Margherita” e alla dogana del Gaggiolo alle 14.45 per gli ambientalisti italiani. I due comitati si incontreranno appena fuori dal confine nei pressi del torrente Gaggiolo.

L’obiettivo della manifestazione è l’”incontro” tra due realtà di confine unite dal medesimo rifiuto verso un progetto che peggiorerebbe la vivibilità e la viabilità privata della zona. Il progetto prevede la costruzione di una superstrada che si riallaccerebbe alla bretella della Pedemontana dal notevole impatto ambientale e un nuovo tracciato di quattro corsie che dalla Folla di Malnate porterebbe a Stabio.

Entrambi gli organizzatori sono invece favorevoli alla costruzione della linea ferroviaria Lugano-Mendrisio-Stabio-Arcisate-Varese, in direzione di una mobilità sostenibile che migliorerebbe notevolmente il traffico pubblico, creando una nuova rete di collegamenti transfrontalieri. Per quanto riguarda il trasporto su rotaia, questo ridurrebbe notevolmente l’impatto ambientale, in particolar modo nella tratta svizzera. Per quanto riguarda invece la parte del progetto ferroviario che investe il territorio italiano, come afferma Serafino Legnani, “è stato scelto il progetto più economico e dal più alto impatto ambientale, che andrà a danneggiare la valle della Bevera, anche tramite la costruzione di piloni di cemento per rialzare la linea ferroviaria."

Lo sviluppo della rete autostradale, per risolvere i presunti problemi di mobilità, peggiorerebbe la qualità dell’aria e aumenterebbe il traffico pesante, con effetti negativi sulla qualità della vita.
“Per quanto riguarda la zona di Cantello” afferma Serafino Legnani, presidente Legambiente Cantello, “non riscontriamo delle problematiche di traffico tali da dover avviare un progetto di questo tipo. Peggiorerebbe invece considerevolmente la vivibilità della zona, smembrando diversi terreni agricoli che non verranno mai recuperati. Ci sentiamo inoltre di appoggiare il Comitato svizzero in quanto, se il progetto oltreconfine non dovesse venir realizzato, verrebbe meno anche la costruzione dalla bretella della Pedemontana, che a quel punto non avrebbe più senso di esistere”.

Alle ore 15:30 percorso della manifestazione toccherà la discarica degli inerti, posta sul confine, che essendo sotto il controllo del canton Ticino può ospitare sostanze quali l’amianto, rifiuto che secondo la nostra normativa deve essere invece trattato e confinato in appositi impianti data la sua nocività. L’impianto raggiunge inoltre un’altezza di quasi 40 metri, peggiorando considerevolmente la qualità del luogo.
L’incontro terminerà alle ore 16.15 con il ritrovo al Grotto “Santa Margherita” di Stabio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.