Italia, prima della classe nell’assistenza ai sordi
Si svolgerà a Ville Ponti l'annuale riunione delle associaizoni europee di non udenti. Si metteranno a confronto le legislazioni e le pratiche sulla scorta dell'eccellenza italiana
L’Italia dà lezione in Europa sull’assistenza ai non udenti. Sabato mattina, 10 aprile, si svolgerà alle Ville Ponti l’assemblea generale Euro-Ciu (www.eurociu.org), che riunisce le principali associazioni di non udenti dell’Unione europea. A fare gli onori di casa sarà la Fondazione Audiologica Varese onlus che avrà la possibilità di mettere in luce l’eccellenza italiana nel campo dell’assistenza sia nella fase chirurgica sia in quella riabilitativa: « In Spagna – spiega il dottor Sandro Burdo che dirige l’audiovestibologia dell’ospedale di Circolo – stanno ancora discutendo se privilegiare lo sviluppo del linguaggio per sordi o il linguaggio. In Germania, invece, la riabilitazione dipende non dalla sanità ma dall’educazione per cui ognuno deve pagarla di tasca propria».
Nel nostro paese, invece, dal 1979 una legge dello Stato prevede che i sordi siano integrati nelle classi scolastiche normali e assicura gratuitamente almeno un impianto cocleare (la Lombardia li garantisce entrambi): « In questo campo, l’Italia fa veramente scuola – commenta il dottor Burdo, uno dei più importanti chirurchi del campo a livello internazionale – ed è per questo che, nei giorni precedenti l’incontro tra le 40 delegazioni europee, ospiteremo anche un evento scientifico dal titolo “rehabilitation strategies and cochlear implants”». Il Workshop vede come relatori i rappresentanti dei più importanti centri europei di riabilitazione della sordità che hanno richiamato oltre 300 partecipanti dall’Italia e dall’estero: « La scelta italiana ha un importante fondamento, perché i costi sociali di un non udente non integrato sono eccezionalmente elevati. Basti pensare solo alle scuole speciali, molto diffuse negli altri paesi e ormai scomparse quasi del tutto in Italia».
Tutti i particolari dell’evento sono sul sito www.varesecongress.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.