L’ambasciatore del Congo a Varese
Confimpresa Varese ha organizzato un incontro delle aziende associate con l'Ambasciatore della Repubblica Democratica del Congo all'Hotel Ungheria
Confimpresa Varese ha organizzato un incontro delle aziende associate con l’Ambasciatore della
Repubblica Democratica del Congo all’Hotel Ungheria. Il convegno verteva sulla possibilità che imprese varesine investissero nella Repubblica Democratica del Congo e la presentazione all’Ambasciatore di tre progetti che Confimpresa Varese e CIFA cercheranno di realizzare in Congo. E’ stato presentato il portale internet: www.businessitaliacongo.com strumento operativo per la cooperazione e il cosviluppo delle imprese lombarde e congolesi. L’effettiva implementazione avverrà con il patrocinio dell’Ambasciata Repubblica Democratica del Congo a Roma e la partnership dell’Associazione degli Industriali di Kinshasa. I progetti di responsabilità sociale affiancati al primo, riguardano l’apertura di una scuola di italiano a Kinshasa e la raccolta di fondi finalizzata ad aiutare le strutture di Kinshasa che ospitano 450 bambini orfani e disabili.

L’ambasciatore Tsisheleka, rispondendo alle richieste di chiarimenti, poste dal Segretario provinciale di Confimpresa, Umberto Montagna ha affermato: la Repubblica Democratica del Congo ha acquistato stabilità politica con un Presidente democraticamente eletto; la guerriglia marginale ai confini dello Stato è contenuta e fisiologica e non incide nei rapporti internazionali; i settori di investimento sono in tutte le categorie merceologiche e non solo come è vulgata, nel settore dei diamanti, rame e oro. La Repubblica Democratica del Congo ha bisogno di far ripartire le aziende sia nel settore primario sia nel manifatturiero e nelle infrastrutture. L’Ambasciata di Roma in collaborazione con Confimpresa sarà a disposizione per supportare gli imprenditori che volessero informazioni per internazionalizzare le loro imprese anche alla luce delle misure della Regione Lombardia che finanzia le imprese lombarde che volessero procedere su questa strada.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.