
L’integrazione si fa in cucina, nell’incrocio tra le spezie orientali, il pecorino sardo e la composta fatta… a Varese. L’idea è di
Alessia Bertoldi e Valentina Carratta, studentesse del corso di grafica che hanno ottenuto il
primo premio nel concorso “Dai-avrai” dell’Università di Trieste, che chiedeva di progettare una campagna di comunicazione sociale dedicata al tema dell’integrazione sociale. Cosa c’entra Varese con tutto ciò?
La campagna pubblicitaria presenta
un piatto “fusion” realizzato con i prodotti della Cooperativa Radici nel Fiumedi Maddalena, frazione di Somma Lombardo. Frutta e verdura dal commercio equosolidali e da cooperative sociali, lavorata nel laboratorio della cooperativa che ha sede alla Maddalena, la frazione di Somma Lombardo a due passi dal Ticino. «Potrai contribuire anche tu – è il messaggio della campagna – a
integrare persone con disabilità intellettive e in situazione di disagio sociale, offrendo loro la possibilità di sentirsi parte attiva di una comunità».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.