Laghetti e sentierini, plastica e siringhe

Brutte sorprese alla giornata del verde pulito: tantissima sporcizia e vetri rotti raccolti dai volontari

siringhe valgannaPlastica, cartoni delle pizze, le immancabili bottiglie, carcasse di animali morti e, purtroppo, come avvenuto in Valganna, tante siringhe (la foto scattata stamani da Valganna.info). C’era di tutto attorno all’ora di pranzo nei sacchi delle centinaia e centinaia di volontari che nella mattinata di oggi, domenica 18 aprile, hanno partecipato alla giornata del verde pulito. Un appuntamento che – per fortuna – si ripete di anno in anno. Di solito organizzata dalle pro loco e dai gruppi locali di protezione civile, questa giornata coinvolge tanti giovani e non che sacrificano qualche ora di sonno per pulire boschi, sentieri di montagna, fiumi e rive dei laghi. Proprio lungo uno dei più belli specchi d’acqua della provincia di Varese, in Valganna, lo storico lettore di Varesenews Paolo Ricciardi ha fatto la triste scoperta.
La cosa che mi ha lasciato di stucco – racconta Paolo – sono state le tantissime siringhe raccolte sulla sponda del lago di Ghirla, nel lato strada. Questa cosa a mio parere gravissima ci deve far pensare….sopratutto quando nelle giornate calde e assolate tanti turisti riempiono la sponda e passano la domenica con i loro figli per un pic nic..”.bottiglie orino
Un altro problema, oltre alla “sorpresa” della Valganna, sono le tonnellate di vetro (nella foto, il raccolto a Orino, in Valcuvia, sulla strada che porta a Caldana) che i volontari hanno raccolto lungo strade e superstrade, anche in montagna. Bottiglioni, piccole damigiane, bottiglie di birra, quasi sempre rotte e pericolosamente distribuite nelle zone a margine dei boschi, pronte a ferire animali selvatici che la notte scendono a valle per il già rischioso attraversamento delle strade.
Poi il mare di plastica: sembra, a stare per qualche minuto in compagnia dei volontari, di vivere in una piccola discarica sommersa e coperta solo dalla leggera vegetazione primaverile e che solo apparentemente si sta riprendendo il suo spazio. La giornata del verde pulito è solo una goccia nel mare della lotta all’inquinamento: una goccia che fortunatamente viene versata nei diversi impianti di raccolta e smaltimento rifiuti presenti sul territorio dove il materiale viene differenziato e riutilizzato.

Galleria fotografica

Sporcizia pericolosa 4 di 5
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Aprile 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Sporcizia pericolosa 4 di 5

Galleria fotografica

Verde pulito 4 di 15

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.