“Le riforme per l’economia e il sociale”

Enrico Letta traccia gli sviluppi del dopo voto e interviene su un tema caldo di questi giorni sulla proposta per il presidenzialismo

Riforme e ancora riforme. Anche per Enrico Letta e il Pd sembra che questa sia la parola d’ordine. "Cancellierato, legge proporzionale tedesca, Senato delle regioni" la base su cui lavorare per rivedere il sistema istituzionale italiano. Niente presidenzialismo in versione piena o a metà.
Una lunga intervista sul Sole 24ore entra in varie questioni con il vice segretario del Pd.
"Ci aspetta un periodo di tre anni senza elezioni e senza scadenze congressuali di partito. È un fatto storico nella vita della seconda repubblica e un’occasione unica che non va sprecata. La stella polare è Giorgio Napolitano che ci invita a usare questo "tesoro" al meglio. In questo senso il Pd è pronto a fare la sua parte".
E proprio su questo clima invocato dal Presidente della repubblica Letta interviene con riflessioni sia politiche che istituzionali. "Non penso a interlocuzioni privilegiate ma a una discussione trasparente che non abbia sedi segrete o riservate. Dico questo perché è facile che possa saltare tutto proprio per i tentativi di escludere alcuni e dare ad altri poteri di veto. Invece, a nessuno dobbiamo offrire alibi per boicottare le riforme". E restano l’economia e le problematiche sociali le priorità. "Non ci potrà essere una nostra disponibilità a confrontarci in un tavolo istituzionale se prima non si affrontano le riforme economiche e sociali, o se ne verremo tagliati fuori. Fisco, welfare e università sono i cantieri che chiederemo di aprire al centro-destra con l’obiettivo di un fisco premiale per i talenti, per chi lavora, investe e produce e con il contrappeso di un nuovo stato sociale su misura per donne, bambini e piccole imprese".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.