Maxi fotovoltaico sul tetto del comune
Investimento di 500mila euro per l’attuazione di tre progetti: oltre al comune anche due scuole saranno servite entro fine anno da energia pulita

L’investimento complessivo di tutti e tre gli interventi sarà di circa 500mila euro e dovrebbe essere realizzato entro la fine dell’anno.
Il progetto del municipio, che prevede l’installazione di due impianti da 20 kw, sarà realizzato da una ditta esterna, mentre gli altri due dalla Seprio Servizi. «Impianti che sicuramente quando saranno a regime, oltre a essere un investimento che si ammortizzerà in 15 anni, faranno risparmiare molti soldi – commenta soddisfatto il vicesindaco Vito Pipolo, delegato all’ecologia -. Gli impianti poi si ripagheranno da soli: non incide in maniera assoluta con le difficoltà di bilancio. Quello che viene speso oggi per le bollette andrà per pagare il mutuo acceso per l’attuazione di questi impianti. Voglio dire che su questa tipoologia di interventi l’amministrazione comunale di Tradate è sicuramente un passo in avanti ad altri. Vediamo cosa capita intorno a noi, facciamo sempre le cose guardando avanti e non indietro».
Soddisfatto anche il sindaco Stefano Candiani: «Questo progetto dà la certezza che quanto fatto precedentemente era la strada giusta. È un modo per dare un esempio ai cittadini di come si possa coniugare l’efficienza con il risparmio. È un impegno che continueremo a seguire».
Allo studio anche la realizzazione di due impianti fotovoltaici in altre due scuole: la scuola elementare Galilei in via Manzoni e in l’elementare in via dante ad Abbiate.
Allo studio anche la realizzazione di due impianti fotovoltaici in altre due scuole: la scuola elementare Galilei in via Manzoni e in l’elementare in via dante ad Abbiate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.