Migliaia in coda per vedere la Sindone
Sono 250 i pullman arrivati per l'occasione, dall' Italia e dall'estero, e l'attesa per entrare nella cittadella della Sindone ha già superato le due ore. Inviate a redazione@varesenews.it il racconto della vostra visita
Pellegrini in coda, dalle sette di questa mattina, per visitare la Sindone nel secondo giorno dell’ Ostensione. Sono 250 i pullman arrivati per l’occasione, dall’ Italia e dall’estero, e l’attesa per entrare nella cittadella della Sindone ha già superato le due ore. La pioggia, che da questa mattina cade su Torino, non ferma dunque il fiume dei fedeli. Sono stati più di 12 mila ieri, sabato 10 aprile, si prevede che saranno oltre 45 mila oggi, domenica 11 aprile. Dopo la Messa di ieri, di fronte al lenzuolo esposto nel Duomo di San Giovanni, l’arcivescovo di Torino, cardinale Severino Poletto, ha celebrato l’eucarestia nella cappella di Sant’Uberto, inserita nella splendida Reggia dei Savoia, a Venaria Reale (Torino). Qui, in concomitanza con l’Ostensione, è stata allestita la mostra “Gesù. Il corpo, il volto nell’arte”: «Nessuno come Gesù ha attirato l’attenzione di artisti», ha ricordato il cardinale Poletto nell’omelia trasmessa in diretta su Rai Uno. «Questa mostra ci fa vedere varie immagini del volto di Gesù, realizzate dalle mani di grandi artisti – ha aggiunto il porporato – la Sindone ci presenta un’immagine che non è il frutto di lavoro umano». Anche il papa dalla sua residenza di Castelgandolfo ha parlato della Sindone: «Aiuti tutti a cercare il volto di Dio. Anch’io, a Dio piacendo, mi recherò a venerarla il prossimo 2 maggio». Sono circa due milioni le persone che tramite intenet hanno prenotato per vedere, fino al 23 maggio, il sacro lino.
Per i lettori di VareseNews: vi invitiamo a raccontarci la vostra esperienza, inviandoci un breve resoconto della vostra visita a Torino per vedere la Sacra Sindone. Inviate i vostri scritti a redazione@varesenews.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.