Migliaia in coda per vedere la Sindone

Sono 250 i pullman arrivati per l'occasione, dall' Italia e dall'estero, e l'attesa per entrare nella cittadella della Sindone ha già superato le due ore. Inviate a redazione@varesenews.it il racconto della vostra visita

Pellegrini in coda, dalle sette di questa mattina, per visitare la Sindone nel secondo giorno dell’ Ostensione. Sono 250 i pullman arrivati per l’occasione, dall’ Italia e dall’estero, e l’attesa per entrare nella cittadella della Sindone ha già superato le due ore. La pioggia, che da questa mattina cade su Torino, non ferma dunque il fiume dei fedeli. Sono stati più di 12 mila ieri, sabato 10 aprile, si prevede che saranno oltre 45 mila oggi, domenica 11 aprile. Dopo la Messa di ieri, di fronte al lenzuolo esposto nel Duomo di San Giovanni, l’arcivescovo di Torino, cardinale Severino Poletto, ha celebrato l’eucarestia nella cappella di Sant’Uberto, inserita nella splendida Reggia dei Savoia, a Venaria Reale (Torino). Qui, in concomitanza con l’Ostensione, è stata allestita la mostra “Gesù. Il corpo, il volto nell’arte”: «Nessuno come Gesù ha attirato l’attenzione di artisti», ha ricordato il cardinale Poletto nell’omelia trasmessa in diretta su Rai Uno. «Questa mostra ci fa vedere varie immagini del volto di Gesù, realizzate dalle mani di grandi artisti – ha aggiunto il porporato – la Sindone ci presenta un’immagine che non è il frutto di lavoro umano». Anche il papa dalla sua residenza di Castelgandolfo ha parlato della Sindone: «Aiuti tutti a cercare il volto di Dio. Anch’io, a Dio piacendo, mi recherò a venerarla il prossimo 2 maggio». Sono circa due milioni le persone che tramite intenet hanno prenotato per vedere, fino al 23 maggio, il sacro lino.
 
Per i lettori di VareseNews: vi invitiamo a raccontarci la vostra esperienza, inviandoci un breve resoconto della vostra visita a Torino per vedere la Sacra Sindone. Inviate i vostri scritti a redazione@varesenews.it  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.