Palazzo Visconti abbandonato e sporco
Il sindaco ha fatto un sopralluogo nel palazzo dopo le segnalazioni dei cittadini: “Hanno ragione, sarà pulito al più presto e chiuse le entrate”
Palazzo Visconti è sporco e abbandonato. La segnalazione è arrivata in municipio, direttamente dai cittadini, al sindaco Luciano Porro che lunedì sera ha fatto subito un sopralluogo nell’edificio storico della città, constatando la drammatica situazione in cui si trova il palazzo ed anche la vicina ex caserma dei pompieri.
L’edificio è andato parzialmente distrutto nel 2007, in seguito a un incendio che aveva mandato in fumo parte del tetto. Già con l’amministrazione Gilli vi furono i primi interventi per la messa in sicurezza del tetto e di alcuni degli affreschi settecenteschi presenti nella struttura.
Prima dell’incendio il palazzo era usato da alcune associazioni della città. Ma dopo le fiamme è stato dichiarato inagibile. E da tempo non vi lavora più nessuno: vetri rotti, sporcizia, finestre aperte, locali abbandonati, fanno dello storico edificio un brutto spettacolo.
«I cittadini hanno ragione ed è per questo che ho subito contatto gli addetti della Econord perchè si occupino di fare una pulizia generale il prima possibile – spiega il sindaco Luciano Porro dopo il sopralluogo -. Obiettivo sarà anche quello di chiudere tutte le entrare per evitare che l’interno venga ulteriormente danneggiato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.