Pgt e bilancio scaldano il consiglio comunale
Polemica tra il sindaco Massimo Nicora e l'opposizione leghista: "Ci accusano di non saper ottenere finanziamenti, ma il problema sono gli stipendi dei dipendenti"
Animato consiglio comunale a Cazzago Brabbia. Nel piccolo Comune affacciato sul lago di Varese la seduta di mercoledì 31 aprile è finita dopo mezzanotte e mezza, un autentico record. Sul piatto due temi forti come l’adozione del Piano di Governo del Territorio (al primo passaggio in consiglio comunale) e l’approvazione del Bilancio di previsione. A presentare entrambi i punti il sindaco Massimo Nicora, a capo della lista civica “Rinnovamento e tradizione”, vittorioso un anno fa sulla Lega Nord, partito egemone da decenni, complice la presenza in paese di uno dei leader del movimento padano, Giancarlo Giorgetti.
Il Pgt è stato adottato con il voto contrario della minoranza. Tra le linee guida «la salvaguardia del paesaggio e qualche apertura al futuro per non far morire il paese – spiega il sindaco -. Tutte istanze che arrivano dai questionari ricevuti dai cazzaghesi. Credo che abbiamo trovato un equilibrio positivo». Tra i vari punti la riscoperta del centro storico, la valorizzazione dell’area della Fornace (il progetto di un centro didattico, naturalistico, culturale e della tradizione, elaborato con la Provincia, è in fase di stallo per la non volontà di vendere del proprietario dell’area, Simonetta di Besozzo), la rimodulazione delle aree edificabili (nell’area vicina alla Fornace e in località Tarumpa), l’aumento del verde e la costruzione di una strada in paese che permetta di by-passare il traffico pesante e leggero. Le critiche della minoranza si sono concentrate sui permessi di ampliamento dell’area industriale e sulla nuova strada: «Sono il partito del no», commenta Nicora.
Le discussioni maggiori si sono consumate sul bilancio di previsione, il cui pareggio è fissato a 956 mila euro: «I problemi dei piccoli Comuni ormai sono noti – spiega Nicora -. Abbiamo difficoltà per la spesa corrente, non tanto per gli investimenti: facciamo fatica a pagare gli stipendi dei dipendenti comunali. L’opposizione ci critica, accusandoci di essere inefficaci e di non saper “far arrivare i soldi”: per me la politica è ben altro, sono idee, progetti, valori e servizio. Ci contestano anche il fatto che facciamo volontariato, pulendo le strade e occupandoci di alcune commissioni che fanno risparmiare 30/35 mila euro all’anno al Comune. Addirittura hanno votato contro la nostra mozione che chiede agli organi di Governo di andare incontro ai piccoli Comuni in difficoltà e senza risorse». Tra gli investimenti in cantiere il più oneroso è quello da 80 mila euro per la costruzione di una mensa interna alla scuola elementare comunale: «Abbiamo deciso di impegnarci, spendendo gli stessi soldi che abbiamo speso finora per pagare l’affitto al centro pastorale – spiega Nicora -. L’opposizione ha votato contro, accusandoci di essere ostaggio dei genitori, un’accusa che non ha senso e che mi ha lasciato senza parole. Oltretutto abbiamo 22 bambini per la prossima prima, un record frutto anche dell’offerta formativa valida e dei servizi che offriamo». Altro tema di scontro la cultura, con la minoranza all’attacco: «Dicono che facciamo troppo poco – chiosa Nicora -. Io credo che il sostegno al festival Castelli di Lago sia un’eccellenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.