Piazza Vittorio Emanuele II, il monumento sarà smontato «dopo il 25 aprile»
Già effettuati i rilievi, il manufatto artistico sarà smontato e affidato a una società per restauri. Sarà infine collocato in piazza Trento e Trieste. "Parcheggi durante i lavori? C'è uno spiazzo da 300 posti dietro via Zappellini"
Con il mese di aprile si stringono i tempi anche per il maxiprogetto che riguarda piazza Vittorio Emanuele II e la zona retrostante verso via Solferino, in stat di penoso degrado da molti anni. Firmata la relativa convenzione, il piano Soceba, superati gli ostacoli politici (incluso il primo e unico referendum comunale), burocratici (adempimenti vari) ed economici (crisi), avanza verso l’attuazione pratica e forse già nel prossimo mese di maggio sarà possibile smontare il monumento ai Caduti, operazione necessaria per lo scavo dell’autosilo a sua volta indispensabile per le realtà residenziali e commerciali a venire. Lo conferma il vicesindaco e assessore all’urbanistica Giampiero Reguzzoni, precisando che comunque ciò non avverà prima della prossima ricorrenza del 25 aprile. L’ultima, dunque, che si svolgerà in piazza Vittorio Emanuele II. In futuro le cerimonie ufficiali si svolgeranno quindi in piazza Trento e Trieste,dove il monumento sarà riposizionato come voluto dall’amministrazione.
«Si è già provveduto nei giorni scorsi ai rilievi del monumento con le apposite apparecchiature» riferisce Reguzzoni, «quando questo sarà smontato (a spese dei proponenti l’intervento ndr) lo si trasporterà presso una ditta specializzata per il restauro. Questo passaggio ha ovviamente l’assenso della Soprintendenza ai beni architettonici e del paesaggio».
Quando si comincerà ad intervenire sulla piazza per gli scavi, il problema diventerà quello del parcheggio. L’ipotesi, aggiunge Reguzzoni, è quella di utilizzare un ampio spazio (8000 mq, contro i nemmeno 4000 della piazza) accessibile tramite il vicolo Landriani da via Zappellini, a 300 metri dalla piazza. La capacità del posteggio temporaneo dovrebbe essere di circa 300 posti, contro gli 80 a pagamento attualmente disponibili – se li si trova, e spesso dovendoli pagarli due volte a causa dei "parcheggiatori" abusivi – in piazza Vittorio Emanuele II.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.