Polemica in consiglio comunale, la minoranza replica
Il gruppo di minoranza replica alle parole del primo cittadino e spiega la propria posizione in merito alle scelte della giunta comunale
Una sindaco pieno di idee
Egregio direttore sono certo che vorrà pubblicare queste poche righe perché i suoi lettori possano apprezzare la equità giornalistica della sua testata che si esprime anche attraverso la replica all’articolo pubblicato qualche giorno fa e riferito alla discussione consigliare tenutasi nella notte del 31 marzo 2010 sul bilancio di previsione e sulla adozione del piano di governo del territorio per Cazzago Brabbia.
A contrapporsi alle scelte del sindaco Cazzaghese non è stata questa volta la Lega Nord presente con simpatizzanti e militanti in entrambi i gruppi, ma la lista civica di minoranza che, preso atto delle scelte intraprese e future dell’amministrazione ha fatto il suo dovere esplicitando con forza come alcune di esse possano e debbano essere condotte in maniera più oculata.
Il Piano del Governo del Territorio è stato considerato non completamente idoneo dal gruppo di minoranza non tanto perché si punti sulla rivalutazione tardiva del centro storico, sulla impraticabile valorizzazione delle aree dismesse o sulla salvaguardia dei sentieri boschivi per intraprendere passeggiate nel verde ma semplicemente perché la tanto ostentata cura del patrimonio verde del paese da parte della Giunta nasconde un allargamento consistente della edificabilità industriale in una zona riconosciuta da tutti come un vero e proprio patrimonio faunistico come la palude Brabbia a patto però di ostacolare la vista dei nuovi capannoni alle splendide specie che albergano la zona con una bella siepe in grado di farle sentire più tranquille. Speriamo che la siepe cresca alta, rigogliosa e molto in fretta.
Per i prossimi anni e fino a quando il sindaco Massimo Nicora manterrà la linea politica intrapresa, basata sulle sue idee e sui suoi valori, così come espresso pubblicamente dal Sindaco stesso, i cittadini Cazzaghesi non vedranno più alcun operatore ecologico dovendo, inoltre, far fronte a un aumento di oltre il 10% della tassa sullo smaltimento dei rifiuti solidi urbani per portare avanti i suoi progetti .
A Massimo Nicora in effetti le idee non mancano.
Per ciò che concerne la scuola di Cazzago Brabbia. Si dice che il futuro sia dei giovani. Proprio di quei giovani bambini le cui iscrizioni alla scuola elementare della vicina cittadina di Bodio Lomnago sono state rifiutate dal direttore scolastico dell’istituto per esaurimento del numero legale favorendo così la vera continuità dell’istituzione scolastica di Cazzago Brabbia che, contrariamente a quanto espresso dal sindaco Nicora, sono confluiti nel nostro paese per cause di forza maggiore e non per i servizi post scolastici a pagamento a cui la Giunta sta pensando.
Riguardo alla mensa scolastica. I bambini di Cazzago avranno la mensa scolastica così la cittadinanza potrà stare tranquilla. Si, tranquilla anche di avere con questa amministrazione e da quest’anno un taglio severo ai servizi sociali, un azzeramento dei servizi per sostenere la biblioteca pubblica oltre a quelli connessi con la pulizia urbana e con lo sgombero della neve dalle strade.
Riguardo al volontariato. Il sindaco Massimo Nicora è, però, sceso in campo con la sua giovane giunta comunale con ramazza e pala per nettare le strade del paese e ridurre quindi la spesa corrente. Con una candida ammissione, durante il consiglio comunale del 31 marzo 2010 ha anche ammesso: “con la nostra bella squadra riusciamo a tener pulito solo il 60% delle strade del paese e non stanzieremo nei prossimi anni neanche un euro per tale servizio”. Ha continuato poi: “noi i problemi li affrontiamo di persona chiedendo a tutti un po’ di volontariato”.
Speriamo che la cittadinanza Cazzaghese apprezzi anche i valori del sindaco oltre alle idee.
Matteo Marino, per il gruppo di minoranza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.