Polenta, trippa e porchetta: la sagra vi aspetta!

Nel fine settimana arrivano le prime feste all’aperto. Anche se il tempo sarà ancora incerto

Niente ponte per una festa nazionale che quest’anno cade di domenica. Un fine settimana iniziato venerdì con un tempo pessimo. E’ facile farsi prendere da mestizia e sconforto: e non basteranno le previsioni che danno il meteo in netto miglioramento a sollevare il morale di chi, stanco e un po’ annoiato, già sogna candide sabbie e acque cristalline. A tirarci su, arrivano le prime feste all’aperto. Qualche bella proposta per itinerari guidati. E iniziative un po’ speciali, che abbiamo selezionato appositamente per voi. Forza e coraggio dunque, il sole tornerà a splendere e mal che vada vi consolerete con una bella grigliata!

Tappe gastronomiche
Gialla, bianca, nera, pastrugnada: sono tanti i modi per cucinare la polenta e, se siete dei veri polentoni, domenica non potrete farvi scappare la Polenteide al Ristoro Lago Delio sopra Maccagno. Si mangia dalle ore 12. Piatti tipici della tradizione anche all’Eco-Festa di Gornate Superiore: sabato sera la cena è a base di porchetta. Domenica è la giornata della trippa!

25 aprile
Se volete prendere parte alle cerimonie per il 25 aprile, ce ne sono davvero tante: Vedano Olona,
Somma Lombardo, Samarate,Varese, Gavirate, Busto Arsizio, Ispra, Cassano Magnago, Solbiate Olona, Luvinate, Lonate Pozzolo. La più originale, in bicicletta, è a Varese: sabato pomeriggio partirà da piazza de Salvo Staffette resistenti, l’iniziativa promossa da Anpi, Uisp, FiabCiclocittà con la collaborazione di Legambiente e Donneinnero per ricordare il ruolo delle donne staffette partigiane durante la Resistenza. Il percorso sulle due ruote toccherà luoghi simbolici della Resistenza nella città di Varese.

Quello che non puoi comprare, scambialo
Decisamente fuori dal comune, sopra le righe, ecologica e anche divertente: è Niente soldi per un giorno la prima giornata del baratto del Comune di Ispra, e a ben guardare dell’intera provincia. L’iniziativa è in programma sabato dalle 10 alle 17, in piazza Locatelli: anche se non vi siete iscritti, un giro vale la pena di farlo. Anche solo per rendervi conto di quanti oggetti inutili possediamo! E di come potremmo scambiarli con qualcosa che magari ci serve davvero!

Bambini
Qualche proposta diversa dal solito arriva anche per i più piccoli. Che domenica che al Castello Visconteo di Jerago potranno cimentarsi nel laboratorio del prestino imparando a fare il pane. Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni, dalle 9.30 alle 12.30. Info e prenotazioni: 0331/242446, infoaleph@alice.it. Nel pomeriggio portateli a Saronno: al Giuditta Pasta vi aspettano 300 marionette protagoniste dello spettacolo “Il giro del mondo in 80 giorni”. Dall’India al Far West, in una fantasmagoria di paesaggi e di costumi tradizionali dei vari continenti. A spiegare il senso della Resistenza ai più piccoli c’è Betty Colombo che domenica pomeriggio a a Villa Fara Forni di Vedano racconterà la storia di "Olmo il soldato", ovvero la Resistenza con gli occhi da bambino.

Itinerari guidati sulle acque
Girano intorno ai laghi e ce li fanno riscoprire da angolazioni diverse gli itinerari guidati in programma nel fine settimana. Sabato ci si ritrova a Leggiuno all’Eremo di Santa Caterina del Sasso con l’evento Organo Sacro. Visita guidata alle 17.30 e concerto alle 18.Domenica il ritrovo è alla 15 alla Schiranna: si va alla scoperta di panorami, fauna, flora, ghiacciaie. Tappa anche all’Isolino Virginia. La prenotazione è obbligatoria: 335/6430975. Il costo (pullman e barca) è di € 10,00 a persona. La visita è organizzata dal Comune di Varese. Infine, sempre domenica, è festa alla Palude Brabbia: per tutta la giornata visite guidate attraverso i sentieri e i capanni di osservazione, tra aironi, usignoli, anatre e poiane. I piccoli potranno invece trasformarsi in naturalisti provetti alla scoperta della vita sotto il pelo dell’acqua, tra rane, tritoni e piccoli insetti, armati di un semplice retino e di un microscopio.
Prenotazione obbligatoria allo 0332/964028. Ritrovo alle 14.30 presso il Centro Visite di Inarzo, via Patrioti 22.

Musica e solidarietà
Una maratona musicale per sostenere Haiti: succede sabato sera a Lonate Ceppino. Sul palco sedici band della provincia per una dieci ore di musica non stop, dal rock al blues, dal country all’ heavy metal. A Gallarate c’è Capitan Fede, il chitarrista ufficiale di Ligabue, per presentare il suo ultimo lavoro discografico e il nuovo singolo "Anima Silvestre" cantato con Elena Di Cioccio.

Teatro
Belle proposte in teatro questo fine settimana, e tutte da ridere. A Gallarate tornano I Legnanesi con il loro spettacolo “Oh vita…oh vita straca". A Varese domenica sera c’è Enzo Jacchetti in “Chiedo scusa Signor Gaber”, spettacolo-omaggio all’amico e maestro Giorgio Gaber. Per informazioni su prezzi e biglietti: Teatro di Varese 0332/247897.

Sport
Questo fine settimana gli amici sportivi avranno davvero un bel da fare. Il sabato pomeriggio è spumeggiante a Castellanza per l’incontro tra la nazionale calcio TV e la MD Castellanza Friends. I motori saranno protagonisti a Castano Primo, nel segno delle due ruote "personalizzate" e a Cassano Magnago per l’undicesima edizione del "Green Pistons". Al via oltre 400 centauri tra professionisti e amatori delle due ruote. Più ecologici, la regata di canottaggio ad Angera e il “Trofeo Valerio Albrizio” al Volo a Vela di Laveno. Domenica alle 20.30 al Palaghiaccio di Varese c’è “Dancing on ice”, rappresentazione sportiva di pattinaggio artistico su ghiaccio con campioni di fama nazionale ed internazionale. I proventi della serata saranno devoluti a favore del Comitato Maria Letizia Verga Onlus per lo studio e la cura della Leucemia del Bambino. Appassionanti anche gli appuntamenti di campionato: nel giro di poche ore, tra stadio e palazzetto, si può decidere il destino di Varese e Cimberio

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.

E se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.