Primo Maggio con “Ripartiamo da Gerusalemme

Sabato al Parco del Pratone con padre Daniele Marchetti e l’iniziativa dei “mondiali al contrario”

Ripartiamo da Gerusalemme, diamo speranza al mondo”. È l’appuntamento in programma il primo maggio al Parco del Pratone di Venegono Superiore dove sarà presentato il libro di padre Daniele Marchetti dal titolo “Gerusalemme, ombelico del mondo”.
«Abbiamo perciò pensato di creare dei momenti di convivialità – spiegano gli organizzatori, gruppo Alpini e Amministrazione comunale -, il primo dei quali è la partita amichevole di calcio che si terrà nell’oratorio Centro Shalom di Venegono, alle 14.00. L’occasione nasce dalla concomitanza con la campagna “Mondiali al contrario”, lanciata in Italia attraverso la rivista Carta, nata dal movimento sudafricano Abahlali base Mjondolo, per dire al mondo come i prossimi Mondiali di calcio, anziché portare benefici in Sudafrica, stiano producendo miseria, distruzioni e violenza per chi non ha una casa. Con la partita di calcio si vuole restituire simbolicamente a questo sport la dimensione di “gioco”, momento di aggregazione, di leale competizione».
 
Terminata la partita, ci si trasferisce al tendone del Parco Pratone per ascoltare la testimonianza di padre Moschetti, che, dopo l’esperienza di Korogocho, ha trascorso due anni a Gerusalemme e ora svolge la sua missione in Sud Sudan. Nel tendone, sarà possibile visitare la mostra video dedicata ad Abahlali baseMjondolo e ai “Mondiali al contrario”, i cui rappresentanti saranno a Venegono Superiore il prossimo 26 maggio.
Abbiamo pensato anche ai più piccoli: il gruppo dei Laici comboniani lavorerà con i bambini tramite momenti di animazione pensati per loro; non si tratta di puro intrattenimento, ma di momenti ludici in cui i piccoli imparano a costruire e giocare insieme.
Il momento dedicato alla testimonianza culmina con la S. Messa celebrata da p.Moschetti in chiesa parrocchiale alle ore 18.00 e animata dal Korocombo. Infine, si torna tutti al Parco Pratone per la cena preparata magistralmente dal Gruppo Alpini. Abbiamo scelto volutamente un menù sobrio, in linea con lo spirito della giornata, e con la possibilità di sostenere economicamente sia i progetti che padre Daniele Moschetti accompagna a Mapuordit, in Sud Sudan, sia il movimento Abahlali baseMjondolo. Anche durante il pomeriggio saranno a disposizione dei banchetti per la raccolta fondi a sostegno di queste iniziative.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.