Quattro nazionali “prenotano” la Schiranna
Il centro della Canottieri Varese si prepara ad accogliere in questa stagione gli atleti di Svizzera, Usa, Italia e Gran Bretagna. Questi ultimi sono già in città
Il sogno, purtroppo ancora lontano, è sempre quello del Mondiale. Nel frattempo però il centro remiero della Schiranna continua a vestire i panni di "hub" internazionale del remo grazie ai tanti ritiri di squadre nazionali che anche per la stagione 2010 hanno confermato la presenza sulle rive del lago di Varese. Fino a ora la sede gialloazzurra ha infatti "riservato" i propri spazi per le squadre di Svizzera, Inghilterra e Stati Uniti oltre naturalmente all’Italia che da queste parti è spesso di casa.
I primi a sbarcare a Varese saranno oggi – 1 aprile – i trenta atleti del "Great Britain Rowing Team" (donne e pesi leggeri maschili) che rimarrà in città per quindici giorni e che tornerà ad allenarsi sul lago a settembre, prima di partire per i Mondiali di fine ottobre in Nuova Zelanda.
I prossimi arrivi invece saranno quelli rossocrociati, con la nazionale che svolgerà qui due raduni di selezione in vista dei grandi impegni internazionali di quest’anno. Tra il 9 e il 12 aprile 60 atleti si giocheranno i venti posti nella Nazionale principale mentre tra l’8 e il 23 maggio arriveranno a Varese i canottieri che prepareranno la prima prova di Coppa del Mondo in calendario nella città slovena di Bled.
La novità però arriva dagli Stati Uniti, la squadra americana infatti ha deciso di raggiungere la Schiranna per concludere la preparazione in vista della 3a prova di Coppa, il super classico appuntamento di Lucerna dal 9 all’11 luglio. I 24 atleti stelle e strisce si alleneranno a Varese dal 21 giugno al 4 luglio, giorno della loro festa nazionale: due settimane intense che permetteranno anche ai giovani atleti della società locale di incontrare sul lago alcuni idoli del canottaggio mondiale.
Come accennato poi, alla Schiranna sarà ricreato anche il centro di allenamento della nazionale italiana senior maschile e di tutte le categorie per il settore femminile. I due ct, Beppe De Capua e Josy Verdonschot hanno infatti confermato la loro presenza per la preparazione 2010 e il calenadario azzurro prevede diversi raduni tra maggio e ottobre.
Un programma che soddisfa il presidente della Canottieri Varese, Mauro Morello: «Avere il meglio del canottaggio mondiale alla Schiranna incentiva l’attività, fa ben sperare per il futuro del lago e dello sport del remo a Varese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.