Regate e convegno, Gavirate è nel cuore dei remi
Nel prossimo fine settimana, accanto alle regate internazionali dei master e dei disabili, sarà organizzato un congresso con al centro gli atleti paralimpici
Sarà un fine settimana di grande spessore quello dell’1 e 2 maggio sulle rive del lago a Gavirate dove si terrà un’importante due giorni legata al canottaggio con grande attenzione all’adaptive rowing, ovvero alla disciplina dedicata ai disabili.
La cittadina lacuale è da anni all’avanguardia in questo senso, tanto che la Fic ha deciso di impiantare qui il centro federale dove radunare periodicamente gli atleti della nazionale ed allenarli in vista dei massimi appuntamenti agonistici. E di Gavirate è anche Paola Grizzetti che degli azzurri è il commissario tecnico, colei che – insieme ad altri – ha costruito lo storico oro paralimpico del "quattro" a Pechino 2008.
Per rafforzare questo legame dunque, nei prossimi giorni si terrà l’evento "Amms riabilità lo sport" che comprende un incontro di lavoro sulle tematiche dello sport disabile, affiancato dalle regate sul lago dove oltre all’adaptive saranno impegnati gli equipaggi "master", formati da atleti al di sopra di una certa età.
Ad ospitare i lavori sarà l’Hotel Sunset, posizionato a pochi metri dalla sede della Canottieri Gavirate dove arriveranno gli equipaggi in gara (le regate iniziano sabato alle 9). Per le 11 è prevista l’apertura del workshop dove si porrà l’accento soprattutto suelle relazione medico-sportive per gli atleti paralimpici. Dopo il pranzo ci sarà spazio per assistere alle finali della Regata Internazionale e le premiazioni, mentre dalle 16,30 si disputerà una gara sui remoergometri. Il congresso riprenderà alle 16,45 e proseguirà fino alle 17,30.
Domenica spazio soprattutto al canottaggio "praticato": gli equipaggi saranno in acqua delle 9,30 con le finali della regata internazionale Master; dalle 10 gareggeranno invece gli armi dell’adaptive con le qualificazioni mentre le finali di questi atleti prenderanno il via alle 13. Ultime gare alle 15, con ancora i master tra le corsie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.