Sconfitta con salvezza per il Varese

A Biella i biancorossi perdono 33-14 ma gli altri risultati consegnano la salvezza matematica in Serie B. Travolti nel primo tempo, i leoni di Giubiano accorciano il punteggio con due mete di Taverna

Felici per una sconfitta: il Rugby Varese cade sul campo della temibile Biella con un netto 33-14 ma può festeggiare la permanenza in Serie B grazie ai risultati provenienti dagli altri campi. Certo, conoscendo coach Borghetti e la sua filosofia («vincere tutte le partite») il risultato arrivato dal Piemonte non è quello ideale, ma il risultato complessivo centrato dai biancorossi è ugualmente importante.

rugby biella varese aprile 2010CALCIO D’INIZIO – Il Varese è di scena a Biella, in una caldissima domenica di primavera;
gli avversari di giornata sono squadra di ottima caratura, forti sia fisicamente sia tecnicamente.
Borghetti e Tallarino possono schierare praticamente la medesima formazione delle ultime 3 partite, con l’eccezione di Piazza che da ala, scivola a sostituire Ermete Rossi nel ruolo di estremo mentre Franceschini va in prima linea al posto dell’infortunato Scialabba e il giovane Banfi è titolare con il numero nove.
Varese scende in campo con la solita voglia di vincere, nonostante la consapevolezza che sul campo di Leno, anche solo una vittoria senza punto di bonus dei bresciani avrebbe consegnato ai biancorossi la matematica certezza di disputare anche il prossimo anno l’ affascinante campionato di serie B.

LA PARTITA – Il match inizia subito con Biella abile protagonista all’interno dei 22 metri varesini e a seguito di una ripartenza da ruck, i padroni di casa passano subito in vantaggio di 7 punti, siglando una meta col proprio trequarti ala. Bianchi e compagni sembrano pagare il primo torrido caldo stagionale e vengono messi in ulteriore difficoltà dal forte vento a sfavore che implica difficili liberazioni al piede necessarie per conquistare territorio prezioso.
Al di là del fattore metereologico, gli ospiti non riescono a rialzare la testa e complici gli errori grossolani con palla in mano e soprattutto in difesa, Biella sigla altre tre mete nel giro di 20′.
I biancorossi sembrano essere la brutta copia della squadra vista negli ultimi tre impegni: poco ritmo, scelte sbagliate e grossa difficoltà nella gestione dei punti di incontro. Biella non fa uscire gli avversari dalla loro metà campo e a coronamento di un grande primo tempo, a un minuto dal termine della prima frazione, mette la ciliegina sulla torta siglando la quinta meta del match; le squadre vanno quindi a riposo sull’ eloquente punteggio di 33-0.
Nella seconda parte di gioco, i ragazzi di Giubiano provano a cambiare ritmo e si giocano il tutto per tutto, ma  i gialloverdi piemontesi sono sempre molto quadrati e difficilmente vengono messi in difficoltà dalla manovra varesina, se non con qualche tentativo di esplorazione al piede.
I due allenatori mandano in campo un po’ di forze fresche e Varese inserisce il giovane Basso e l’esplosivo Taverna; proprio quest’ultimo durante le ultime battute di gara sigla due ottime mete che rendono leggermente meno amara la sconfitta (33-14).
L’impressione data dai biancorossi è quella che non tutte le partite possono essere aggiustate nel secondo tempo: Varese deve evitare di scendere in campo con poca concentrazione e poco ardore agonistico, una lezione che va recepita presto dalla truppa biancorossa.
Ora rimangono due soli incontri al termine della stagione ed entrambi si giocheranno in casa: il primo contro Alessandria e il secondo contro la capolista Grande Milano.
Nonostante la matematica salvezza acquisita, il Varese vuole onorare al massimo i 160 minuti rimanenti, cercando di divertirsi e divertire, esprimendo quel rugby che tanti ha impressionato quest’anno in alcune occasioni.  Con Alessandria c’è anche più di un conto in sospeso a livello di risultati: nelle ultime due stagioni su 3 incontri, Bianchi e compagni non sono mai riusciti a vincere.
Biella – Rugby Varese 33-14 (33-0)

Varese: Piazza, Rossi G. (Taverna), Dubini (Basso), Bianchi, Gaggioni, Campiglio, Banfi (Davincini), Pella, Cortellari, Ermolli, Lacchè (Montalbetti), Contardi (Borello), Maglia (Continisio), Bosoni, Franceschini (Maffioli). All. Borghetti e Tallarino.

Marcatori Varese: 2 mete Taverna, 2 trasformazioni Piazza.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.