Slitta il 112, numero unico delle emergenze
Entrerà in funzione, forse, a fine mese il 112, numero unico che risponderà a tutte le chiamate di soccorso. Si attende il nullaosta definitivo da Roma
Non è ancora stata fissata la data di avvio del 112 come numero unico delle emergenze.
Nonostante l’Italia sia in grave ritardo rispetto agli altri paesi europei e la multa sia già stata decisa, le attività per mettersi in regole incontrano nuovi ostacoli.
In Lombardia la macchina organizzativa è al lavoro da tempo e i dettagli dell’innovazione sono ben chiari. Da Roma, però, continua a mancare l’ok definitivo per questioni che rimangono ancora da chiarire sui coordinamenti delle diverse forze dell’ordine destinati a confluire nel centralio unico.
A Varese, la prima sede ad avviare sperimentalmente il 112 unico, la macchina organizzativa si sta rodando: dopo gli interventi strutturali, si sta intervenendo sui supporti informatici e di collegamento. In questi giorni, poi, è partito il corso di formazione per preparare il personale assunto specificamente. Si tratta di dodici persone assunte dall’Areu (Agenzia regionale dell’emergenza e urgenza), selezionate tra la Croce rossa, l’Anpas e la Croce bianca.
La sede del 118 dell’ospedale di Varese ha subito un restyling per ospitare anche i futuri operatori del 112: nella stessa centrale operativa, infatti, lavoreranno i centralinisti del 112 e gli operatori del 118 che rimarranno per il servizio di assistenza sanitaria di secondo livello.
Per l’avvio del servizio sono previsti tre turni lavorativi che cambieranno in base alle indicazioni del carico di lavoro riscontrato: la sperimentazione, infatti, prevede un continuo assestamento per capire i reali flussi di chiamate in arrivo.
L’Areu, dunque, è pronta e aspetta solo l’ok da Roma: i termini sembrano destinati a slittare a fine mese anche se il responsabile del 118 di Varese Guido Garzena si dice preparato: «Stiamo lavorando per essere operativi il prima possibile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.