Società Varesina in assemblea nella chiesa di Santi Cosma e Damiano

Il sodalizio si riunisce per l'assemblea dei soci in una sede insolita: l'oratorio campestre nei boschi di Arsago

La Società Storica Varesina fa il punto sulle attività dell’anno. Fedele alla vocazione di sodalizio custode della storia e dell’arte della nostra provincia, la Società Storica ha deciso di tenere l’annuale Assemblea dei Soci della, sabato 24 aprile 2010, all’interno di un edificio millenario, l'Oratorio Campestre dei SS. Cosma e Damiano di Arsago Seprio, situato nel mezzo dei boschi del paese famoso per i suoi monumenti romanici. Dopo l'assemblea, l'incontro sarà aperto alle ore 11,15 al pubblico: in tale occasione saranno presentate le attività della Società Storica Varesina e il nuovo numero della sua Rivista. Successivamente avrà luogo la comunicazione in musica "Benedetto Carulli: da Arsago Seprio al Teatro alla Scala", a cura di Matteo Mainardi e con la partecipazione del Maestro Andrea Genoni. La mattinata si concluderà con una visita guidata all'Oratorio Campestre, a cura di Marco Tamborini e Martino Rosso.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.