Tutto pronto a Gavirate per le regate internazionali di adaptive
Sabato e domenica nove squadre nazionali si daranno battaglia sul lago a colpi di remo. Al Sunset Hotel invece ci sarà il convegno "Aams riabilita lo sport"

Una due giorni speciale quella di Gavirate, perché accanto alle regate (che comprendono anche le gare dei master) si terrà anche il convegno – ospitato dal vicino Sunset Hotel – dedicato al remo disabile dal titolo "Aams riabilita lo sport" che avrà come testimonial i fratelli Abbagnale e Fabrizio Macchi.
Al via, per quanto riguarda la parte agonistica, ci saranno nove squadre nazionali (Portogallo, Spagna, Germania, Russia, Polonia, Gran Bretagna, Italia, Irlanda e Hong Kong) nelle specialità del singolo, doppio e "quattro con" sulla distanza di 1000 metri.
Il commissario tecnico azzurro Paola Grizzetti schiera Efrem Morelli (Flora) in singolo, i doppi composti da Stefania Toscano (Gavirate) e Daniele Stefanoni (Aniene), Massimo Spolon (Gavirate) e Silvia De Maria (Caprera Torino), il ‘quattro con’ di Andrea Bozzato (Gavirate), Daniele Signore (Flora), Paola Protopapa (Aniene) e Mahila Di Battista (Gavirate) con al timone Alessandro Franzetti (Gavirate).
C’è molta attenzione per quest’ultima specialità dove da due anni il principale avversario è la Gran Bretagna, argento a Pechino e oro ai mondiali di Poznan proprio davanti agli azzurri.
Interessanti anche le sfide in barca Gig tra atleti paralimpici con disabilità intellettiva: parliamo di Armando Altobelli (Sabaudia), Francesco Borsani (Gavirate), Matteo Brunengo (Arolo), Carlo Dal Verme (Gavirate), Luca Varesano (Lario), Giorgia Indelicato (Gavirate), Katia Quattrociocchi (Sabaudia), Elisabetta Tieghi (Gavirate) e il timoniere Amin Korki (Gavirate).
Interessanti anche le sfide in barca Gig tra atleti paralimpici con disabilità intellettiva: parliamo di Armando Altobelli (Sabaudia), Francesco Borsani (Gavirate), Matteo Brunengo (Arolo), Carlo Dal Verme (Gavirate), Luca Varesano (Lario), Giorgia Indelicato (Gavirate), Katia Quattrociocchi (Sabaudia), Elisabetta Tieghi (Gavirate) e il timoniere Amin Korki (Gavirate).
Le regate prendono il via alle 10 mentre le finali sono previste per le 13.30 sabato e per le 12.30 domenica. Oltre che a Renzo Sambo, la gara è dedicata anche a Carlo Vigentini, ex atleta prematuramente scomparso nel 2008 a causa della SLA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.