Un clic solidale: vota la campagna di Radici nel Fiume

L'associazione, che offre occasioni di integrazione a disabili e soggetti emarginati, è in concorso a Trieste con una campagna di comunicazione realizzata da due studentesse

fusionyespleaseNel 2010 anche chi si occupa di volontariato e sensibilizzazione sociale non può fare a meno di una comunicazione efficace e accattivante. L’hanno capito gli studenti dell’Università di Scienze della Formazione di Trieste che ogni anno, all’interno del Corso di Laurea in Pubblicità e Comunicazione d’Impresa, creano gratuitamente campagne promozionali per associazioni non profit di tutta Italia.

Quest’anno due studentesse hanno scelto di creare la campagna di un’associazione della provincia di Varese, la cooperativa sociale Radici nel Fiume, che integra le persone con disabilità intellettive e relazionali, o in situazioni di svantaggio sociale, offrendo loro la possibilità di sentirsi parte attiva della comunità.

L’iniziativa ha colto l’associazione di sorpresa: le studentesse Alessia Bertoldi e Valentina Carratta hanno scelto l’associazione spontaneamente, e i responsabili hanno ricevuto il "regalo" a cose fatte. Il progetto di comunicazione proposto dalle studentesse consta in un ipotetico ricettario, denominato "Fusion, yes please" che attraverso i prodotti di Radici nel Fiume prova ad accendere l’attenzione sulla tematica dell’integrazione. Il ricettario, inoltre, utilizzando ingredienti dell’associazione, può stabilire una relazione duratura con chi lo riceve.

Ora l’associazione di Radici nel Fiume chiede anche l’aiuto dei lettori di VareseNews, per ricambiare il favore delle giovani creative. La proposta, infatti, farà parte di un concorso organizzato dell’Università di Trieste. Il 14 aprile verranno premiati i progetti che avranno ottenuto più "voti" tramite l’invio di una e-mail e fino al 30 aprile verrà poi organizzata una mostra a Trieste dei progetti presentati. Se il progetto dedicato a Radici nel fiume ottenesse una buona posizione in classifica, sarebbe una grande opportunità per dare visibilità alla cooperativa. Per aiutare Radici nel fiume basta un minuto di tempo, per inviare una e-mail all’indirizzo dai-avrai@libero.it entro il 12 aprile scrivendo: voto il progetto "FUSION. Yes please". I risultati saranno pubblicati sul sito ufficiale del concorso.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.