Un nuovo polo per 3000 funzionari pubblici: ecco come sarà

L'area ospiterà uffici dei dipartimenti della difesa e della giustizia. Alla gara per la progettazione hanno partecipato 18 studi di architettura

progetto ufficio difesa svizzeraSull’area dell’ex arsenale federale di Berna-Wankdorf dovrebbe sorgere un polo amministrativo della Confederazione Svizzera che ospiterà 3300 posti di lavoro. Il concorso pubblicato dall’Ufficio federale delle costruzioni e della logistica (UFCL) è stato vinto dallo studio di architettura Aebi & Vincent Architekten SIA AG di Berna con un progetto che coniuga elevata capacità di sfruttamento e sostenibilità urbanistica.

Complessivamente 18 studi di architettura hanno presentato un progetto per il «Centro amministrativo Guisanplatz 1». Nel capitolato si chiedeva la presentazione di una valida soluzione urbanistica per tutta l’area dell’ex arsenale federale e di una proposta concreta per la prima fase di costruzione. I criteri di valutazione più importanti erano costituiti dalle caratteristiche urbanistico-architettoniche e dalle esigenze degli utenti. La giuria ha visto nel progetto «JOIN-Y» dello studio bernese Aebi & Vincent Architekten SIA AG la migliore interpretazione delle esigenze richieste.

Oltre alle prescrizioni federali in materia di sostenibilità sono state considerate anche le esigenze degli utenti. Inoltre, fin dall’inizio della progettazione è stato condotto un intenso dialogo con la commissione di quartiere, che ha richiesto dai progettisti una chiara posizione in merito all’impostazione degli accessi al quartiere e alla qualità urbanistica complessiva del progetto. Il progetto vincente si è tra l’altro distinto per l’accurata predisposizione dei volumi e per l’apertura verso il quartiere abitativo e la Guisanplatz.
I futuri utenti di quest’area sono Unità amministrative del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) e del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP). Il progetto sarà realizzato a tappe; la prima inizierà verosimilmente nel 2013 e interesserà 1900 posti di lavoro. I progetti saranno presentati al pubblico dal 12 al 23 aprile 2010 nell’ambito di un’esposizione che si terrà sull’area dell’arsenale federale (nei giorni feriali dalle ore 16.00 alle 19.00).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.