Un tuffo nel passato al Monastero di Torba

Domenica 25 aprile, il Fai organizza una teatrale ricostruzione in costume di avvenimenti storici. La manifestazione si terrà dalle 14 alle 18

Una giornata nella storia al Monastero di TorbaDomenica 25 aprile, dalle 14 alle 18, il FAI – Fondo Ambiente Italiano organizza al Monastero di Torba “Un giorno nella storia – dal tardo Impero romano all’alto Medioevo”, una teatrale ricostruzione in costume degli avvenimenti che si sono succeduti nel corso dei secoli in questo affascinante monastero situato tra i boschi del Varesotto.

Il Monastero di Torba, oggi situato nel parco archeologico di Castelseprio, fu avamposto prima romano e poi longobardo; successivamente trasformato in un convento di monache benedettine, diventò infine una cascina. Ed è in questo splendido scenario, intriso di storia, che una compagnia di attori girovaghi racconterà ai visitatori, tra realtà e fantasia, le vicende di coloro che in questo luogo vissero ormai più di mille anni fa: il capocomico, che racconta del suo vagare di piazza in piazza alla ricerca della gloria; la Madre Superiora, che si lamenta dell’esuberanza di una novizia, rinchiusa contro il suo volere nelle mura del convento; il legionario, che attende inutilmente l’arrivo dei temibili e pericolosi invasori dell’Impero; infine la semplice contadina, che scandisce il tempo della vita con lento susseguirsi delle stagioni.
I testi e l’allestimento dello spettacolo sono a cura di Luca Simoncello.
Inoltre, nel corso del pomeriggio sarà possibile scoprire insieme ai personaggi storici la suggestiva chiesa del IX-XIII secolo e della torre con rari affreschi del IX-X secolo.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo

Orario: ore 14-18.
Ingresso: Adulti: € 5,00; Ragazzi (4-12 anni): € 3,00.
Per informazioni: FAI – Monastero di Torba, Gornate Olona (Va). Tel. 0331-820301
Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.