Un uomo onesto e probo, ma a bocce era una schiappa
Il ricordo di Pier Fausto Vedani: dalla figura di avvocato di primo piano, alla militanza socialista fino ai tanti incarichi di rilievo ricoperti nella vita da Giovanni Valcavi e al campo da bocce di Villa Taborelli
Un uomo colto, onesto, generoso e ambizioso nel modo giusto: infatti nelle cariche istituzionali, ricoperte sempre con impegno, dedizione e la conoscenza piena dei problemi, perseguiva sempre la perfezione come autentico servizio alla comunità.
E’ stata lunga nel tempo la corsa dell’avvocato Valcavi per il bene della città e per soddisfazioni personali molto lontane da mondi, come finanza e banche, che praticava con successo: avvocato civilista di primo piano, divenne autorevolissimo giurista, in più occasioni grazie ai suoi studi, un riferimento per i magistrati della Cassazione.
E un esempio, strepitoso, di probità. Varese gli deve in gran parte la nascita dell’Università, la guida illuminata dell’ospedale di Circolo, di una delle nostre storiche banche e una sequela di iniziative personali di grande utilità.
La sua tranquilla, trasparente militanza socialista viene accostata a quelle di leggendarie figure come Aldo Montoli e Luigi Ambrosoli. Stipendi, gettoni, prebende erano oggetto di una sua totale complessiva donazione annuale ai meno fortunati. Davvero grande e silenziosa la gara a fare del bene nella quale era impegnato con altri personaggi del tempo.
Giovanni Valcavi era una schiappa invece a giocare a bocce. Il raduno, domenicale, era a villa Taborelli, a Sant’Ambrogio e riservato ai “carbonari” impegnati a far nascere l’Università.
Io seguivo il mio direttore Mario Lodi – molto si deve alla Prealpina se abbiamo avuto l’ateneo – e quando durante la partita la discussione sull’Università si approfondiva, regolarmente Valcavi nel gioco commetteva errori ancora più clamorosi e allora dai suoi compagni di squadra veniva…accompagnato in panchina.
I pallini li centrava poi alla grande quando era dietro una delle tante scrivanie per le quali era stato reclamato da più parti.
Io come cronista ho conosciuto bene e apprezzato anche un altro Valcavi: il leone che non esitava a scontrarsi per le sue idee, ma senza ricorrere ai megafoni mediatici, l’uomo che non dimenticava le sue origini e chiedeva agli amici di portare un fiore sulle tombe dei nonni in un paesino dell’ Appennino reggiano; il potente che voleva aiutare senza che lo si sapesse gente disperata. E la sua carità cristiana assunse così dimensioni enormi.
Certi gesti furono rivoluzionari, come quello di distribuire azioni della “Prealpina” ai cronisti: mai chiese loro un favore, mai si ribellò per critiche esagerate.
Un personaggio positivo, gli piaceva la ribalta, ma per rappresentazioni serie, costruttive. Lasciava le farse agli altri,ai venditori di fumo. Ha segnato un’ epoca, non verrà mai dimenticato. Lo ricordo con ammirazione. Gli sia lieve la terra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.