Viaggiare con gli occhi dell’artista

Verrà inaugurata il 28 aprile al Chiostro di Voltorre la mostra "Invitation au voyage", una collettiva dei più grandi illustratori degli ultimi cinquant'anni. Le opere rimarranno esposte fino al 12 settembre

Giorgio Maria Griffa I fari di StevensonPrende il titolo da una famosa poesia di Charles Boudlaire la mostra che verrà inaugurata mercoledì 28 aprile, alle 18.30 al Chiostro di Voltorre e che fino al 12 settembre presenterà le opere dei più grandi illustratori degli ultimi cinquant’anni.
"Invitation au voyage" sarà infatti una collettiva di artisti che hanno raccontato il loro rapporto con il paesaggio tramite il disegno, sottolineando il rapporto profondo tra l’uomo e la natura. Centotrenta opere di dieci illustratori del panorama internazionale che scoprono terre lontane e vicine. Un’ iniziativa che in realtà ha radice dal lavoro di Cristina Taverna, responsabile della Casa Editrice Nuages, che vent’anni fa ha iniziato a pubblicare una serie di grandi classici della letteratura interpretati dalle immagini di importanti autori. «Questa mostra raccoglie tutto il mio lavoro ed è un’emozione molto forte- ha spiegato Cristina Taverna -. Inoltre il Chiostro di Voltorre è un contenitore che di per sè è un opera d’arte e questo creare un legame naturale con le opere esposte». Iliprandi
Dal Togo di Schiavon, artista emergente, alle Marche di Pericoli, passando per l’Angkor di Mattotti, la Scozia di Griffa e la Francia di Sempè e dall’isola di Porquerolles di Loustal alla Cuba di Perini attraverso il Sahara di Iliprandi, l’Argentina di Muñoz e le Eolie di Griffa, la mostra sarà dunque un viaggio tra suggestioni provenienti da tutto il mondo e stili di rappresentazione raffinati e profondamente diversi tra loro. Torna inoltre un’ospite già gradito alla sala gaviratese come Hugo Pratt con "Wheeling" con il mondo degli indiani d’America. 
«Affrontare un tema complesso come quello dello sguardo sul paesaggio, attraverso grandi autori, mi piaceva molto – ha spiegato Caterina Carletti, responsabile del Chiostro di Voltorre -. Dà la possibilità al visitatore di ammirare paesaggi lontani ma anche di apprezzare quelli del nostro territorio. A completare questa esposizione inoltre, sarà la presentazione del disco dell’Alex Bioli Quartet dal titolo "Circle trip", un disco jazz che rappresenta un viaggio nella musica, tra mondi contaminati e che darà uno sguardo diverso al tema affrontato».  L’esibizione dell’artista varesino e del suo quartetto, di elevata bravura, si terrà infatti durante la serata di apertura della mostra a partire dalle 21 e accompagnerà le opere in esposizione. In occasione della mostra inoltre, la Casa Editrice Nuages editerà un portfolio composto da un’opera di ogni autore presente in mostra che andrà a sostituire il classico catalogo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.