Ville e motori: la scommessa vinta da Husqvarna
La casa di Cassinetta ha abbinato le strade dell'Alto Varesotto e l'eleganza di Villa Bozzolo per presentare la nuova gamma alla stampa internazionale. Martino Bianchi: «Stranieri entusiasti, lo rifaremo»
Ha scelto la strada locale e non se n’è pentita. Husqvarna, la casa motociclistica che ha sede a Cassinetta di Biandronno e che ora è legata alla Bmw, sta presentando in questi giorni i nuovi modelli a giornalisti e addetti ai lavori di livello internazionale e per farlo ha deciso di sfruttare le bellezze naturalistiche ed architettoniche dell’alto Varesotto.
Così, per una volta, i paesaggi e le strade esotiche che normalmente fanno da cornice a questi eventi che coinvolgono la stampa internazionale, sono stati sostituiti dalla Valcuvia, senza peraltro che la qualità ne risentisse. Da lunedì scorso Husqvarna ha fatto base a Casalzuigno, sfruttando la bellezza di Villa Bozzolo: da lì sono partite ogni mattina le prove di guida che hanno portato i driver a testare le moto sui tornanti del Brinzio (le "motard") o sugli sterrati tra Duno e Arcumeggia (quelle per il fuoristrada), dove tra l’altro i capolavori "a due ruote" incontrano quelli affrescati da una serie di grandi artisti sui muri delle case.
Una scelta che ha meravigliato e intrigato i 50 inviati internazionali giunti a Varese da ben tredici nazioni, come spiega Martino Bianchi che in Husqvarna è l’uomo che collega i media con il reparto sportivo. «Gli stranieri, in particolare, sono rimasti stupefatti per quello che hanno trovato nella nostra provincia, sia per i percorsi di prova che abbiamo organizzato, sia per le bellezze culturali con cui sono venuti a contatto. Oltre a Villa Bozzolo sono stati a Villa Panza, perché abbiamo voluto abbinare un momento culturale a quello lavorativo: ci hanno ringraziato per essere andati oltre l’appuntamento tecnico e aver dato alla settimana anche un taglio più profondo».
Bianchi non nasconde che la scelta di allestire nel Varesotto l’appuntamento con i nuovi modelli è stata dettata anche da motivi economici, ma forse questa decisione ha aperto la strada a una nuova soluzione per il turismo nostrano. «Di solito ci spostavamo all’estero per questi eventi, ma in un momento in cui tutti i budget si riducono ci siamo guardati intorno e abbiamo deciso di provarci, affidando anche il reportage fotografico a un obiettivo importante e "nostrano" come Gigi Soldano, uno che ha seguito anche diverse Dakar. Ripeto: la soddisfazione di tutti è stata massima così come la collaborazione di alcuni enti come la Comunità Montana e la Polizia Locale, quindi pensiamo di riproporre questa soluzione anche in futuro».
I curiosi e gli appassionati che hanno incrociato i tester sulle strade, hanno quindi già potuto sbirciare alcune grandi novità della casa di Cassinetta per la nuova stagione: in particolare si tratta della 630 TE fuoristrada) e della 630 SMS (motard), costruite sulla base della grande esperienza di Husqvarna, accresciuta anche con le vittorie agonistiche ottenute negli ultimi anni. Modelli che – ma qui siamo nel campo dei "rumors" – potrebbero presto essere affiancati da qualche ulteriore novità destinata al mercato più giovane. Dalla Casa non si sbottonano, ma chissà se questa non sarà un’altra occasione per accogliere nel Varesotto un gruppo di "turisti" qualificati e coccolati dalle eccellenze del nostro territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.