118, un “magiconumero” insegnato ai bambini

Si svolgerà sabato 22 maggio, la giornata conclusiva del progetto "Chiamata di soccorso 118", un'esperienza che si rinnova da otto anni coinvolgendo sempre più scuole

Sono stati 3400 gli alunni che quest’anno hanno imparato il "magiconumero", quel 118 che salva le vite. Con una rappresentazione teatrale e la premiazione del concorso, si conclude l’ottava edizione del progetto formativo che porta nelle classi delle primarie varesine gli infermieri del 118 e i volontari del soccorso chiamati a spiegare cosa sia e come funzioni  il numero telefonico sanitario, quello delle ambulanze.

Sabato 22 maggio, al teatro Apollonio di piazza Repubblica a Varese i protagonisti di questa avventura si ritroveranno per assistere alla rappresentazione teatrale della Fondazione Culturale 1860 Gallarate Città proprio sull’utilizzo del numero telefonico 118. Allo spettacolo seguirà il momento della premiazione del concorso di lavori realizzati dagli alunni proprio sul tema dell’assistenza tempestiva e qualificata importante per scongiurare grossi rischi.

Ad accogliere i piccoli protagonisti ci saranno tutti i rappresnetanti degli enti copinvolti: dall’Areu, con il 118 varesino, all’Asl, alla Provincia e al Comune di Varese, all’Ufficio scolastico provinciale, al Cesvov in rappresentanza dei volontari di CRI, Croce Bianca e Anpass, alla Regione.

E poco importa se quel numero magico si stia per trasformare, come richiesto dall’Unione europea: « per i mesi di sperimentazione – ricorda il responsabile del 118 varesino Guido Garzena, il 118 sarà reindirizzato automaticamente al 112, numero unico dell’emergenza. L’importanza di queste attività è quella di sensibilizzare i più piccoli all’utilizzo oculato del servizio. Spesso sono proprio i bambini, a casa con i nonni, a dover gestire situazioni di emergenza».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.