Ancora lavoro nero e irregolare in provincia
In azione la Guardia di Finanza: individuati, in totale, 42 lavoratori completamente “in nero” e 27 irregolari; le violazioni sono state scoperte in 21 delle imprese controllate
Ancora lavoro nero in provincia di Varese. Dopo i controlli dei carabinieri nel Gallaratese, è la
Guardia di Finanza ad entrare in azione su tutto il territorio del Varesotto: 46 le imprese passate al setaccio, ristoranti, bar, parrucchieri, cantieri edili, aziende di lavorazioni meccaniche, imprese di installazione di impianti elettrici, commercianti all’ingrosso di elettrodomestici e distributori statali di carburante. Sono stati individuati, in totale, 42 lavoratori completamente “in nero” e 27 irregolari, tra i quali 11 e 6 di origine extracomunitaria; le violazioni sono state scoperte in 21 delle imprese controllate. Tra le irregolarità più emblematiche rilevate, persone già in pensione che continuavano a lavorare con continuità; corresponsione di emolumenti fatti apparire come rimborsi spese, anziché come retribuzione di ore lavorative straordinarie, per non scontare le ritenute fiscali e retributive; rapporti di lavoro dipendente fatti apparire come collaborazioni occasionali; orari di lavoro a tempo pieno documentati come “part-time”; lavoratori dipendenti assunti in data antecedente a quella ufficialmente dichiarata.

Nell’ambito dei controlli è stato individuato, tra l’altro, un imprenditore risultato “evasore totale”, che si avvaleva della collaborazione di un dipendente, anch’esso, conseguentemente, “in nero”. Uno dei lavoratori “in nero”, di origine extracomunitaria, è risultato irregolarmente presente in territorio nazionale in quanto privo di valido permesso di soggiorno ed espulso; il datore di lavoro, che impiegava il lavoratore clandestinamente presente in Italia, è stato, anch’egli, denunciato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.