Boni: “Una seduta del Consiglio regionale a Malpensa”
È iniziata ufficialmente la nona legislatura. Il presidente Davide Boni (Lega): «Il lavoro al primo posto». Irrompe in aula il radicale Cappato: «Consiglio eletto illegalmente»
«Hai visto, mi hanno messo in prima fila». C’è un’aria da primo giorno di scuola alla prima seduta della nona legislatura del Consiglio regionale della Lombardia. Consiglieri in giacca e cravatta – quelli del Pd sfoggiano anche un nastrino tricolore appuntato alla giacca -, famiglie al seguito, autorità, invitati stipati nella saletta. Schierata al completo la Giunta capitanata dal presidente Roberto Formigoni.
Ore 11 – Subito dopo la proclamazione degli eletti, parte la votazione per l’elezione del presidente del Consiglio. I consiglieri sfilano in ordine davanti all’urna sotto gli occhi dei due consiglieri segretari, ovvero i più giovani in Aula: Renzo Bossi e Nicole Minetti. «È utile questo ruolo e sentire più volte l’appello. Aiuta a conoscere più in fretta gli ottanta consiglieri» ha commentato il più "piccolo" dei consiglieri regionali. Bossi ha anche dichiarato che entrerà a far parte della prima (Bilancio) e della seconda (Affari Istituzionali) Commissione. «Così potrò occuparmi di federalismo».
Ore 11.16: Mentre il presidente Abelli dà l’esito della prima votazione, irrompe in aula nella sezione stampa il leader dei radicali Marco Cappato (foto). "Questo consiglio è eletto illegalmente" urla, mentre viene accompagnato fuori dai commessi. I Radicali hanno organizzato davanti al Pirellone un sit in per protestare contro la raccolta di firme.
Ore 11.20: Niente da fare per l’elezione del presidente al primo turno. Su 79 votanti – il consigliere Giuseppe Civati del Pd non è in aula perchè impegnato all’estero – 47 hanno votato per il leghsta Davide Boni, 28 hanno fatto scheda bianca e 4 nulla. Non sono stati raggiunti i due terzi dei voti (53 su 79) e quindi si passa alla seconda votazione.
Ore 11.30 – A vuoto anche la seconda votazione. Boni ha ottenuto 49 voti, o schede nulle e 30 bianche. Si passa quindi alla terza votazione. Se anche in questo caso nessuno raggiungerà i 53 voti, si passerà alla quarta votazione che richiederà solo la maggioranza assoluta dei voti.
Ore 11.44 – Si va alla quarta votazione e alla maggioranza assoluta. Anche al terzo tentativo Boni si è fermato a 48 voti, Davide Bianchi ne ha preso 1 e le schede bianche sono state 30.
Ore 12: Davide Boni, Lega Nord, è stato eletto presidente del Consiglio regionale con 48 voti. Intorno al neo presidente si sono subito stretti i colleghi di partito. La maggioranza si è alzata in piedi per applaudirlo, solo qualche appaluso "di rito" dai banchi dell’opposizione.
Ore 12.11 – Franco Nicoli Cristiani (Pdl) e Filippo Penati (Pd) sono stati eletti vicepresidenti del Consiglio regionale rispettivamnente con 50 e 27 voti.
Ore 12.20 – Massimo Ponzoni (Pdl) e Carlo Spreafico (PD) sono stati eletti consiglieri segretari del Consiglio rispettivamente con 44 e 27 voti.
Ore 12.30 – Davide Boni fa il suo primo discorso da Presidente del Consiglio regionale. «Quest’Aula dovrà essere la casa dei lombardi. E’ importante che il Consiglio torni a fare politica e ad occuparsi dei problemi fondamentali della Lombardia a partire dal lavoro». Per questo il neo eletto presidente propone di iniziare i lavori dell’Aula con delle sedute tematiche e in particolare di «andare a vedere cosa succede esattamente sul territorio. Propongo ad esempio di tenere una seduta del Consiglio regionale all’aeroporto di Malpensa». Boni ha quindi rivolto un sentito appello ai suoi colleghi: «Il Consiglio non deve essere un porto di mare, dobbiamo responsabilizzarci perché siamo la terza assemblea d’Italia. Diamo un segnale forte e dimostriamo amore per questa Assemblea e per le istituzioni. Lavoriamo per riprenderci l’orgoglio e la personalità di questo Consiglio».
Ore 12.40 – Il presidente Roberto Formigoni ha voluto salutare l’Aula e complimentarsi con gli eletti nell’Ufficio di Presidenza. «Spero che fra il Governo e il Parlamento della nostra Regione possa instaurarsi un rapporto intenso e cordiale e uno scambio proficuo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.