Calcio minore, Subbuteo d’autore

Domenica 16 maggio si disputa la quinta edizione di un torneo che richiama giocatori da tutto il Nord e anche dall'estero. In campo 56 squadre dipinte con i colori dei piccoli club varesotti

subbuteo caravatePer questa volta niente Juventus, niente Manchester United, niente Brasile: il calcio di alto livello si giocherà con altre formazioni, ben più radicate sul territorio con qualche punta di nostalgia che aiuta a costruire l’atmosfera. Non parliamo però di un campionato da disputare sull’erba e con il pallone tra i piedi, bensì della quinta edizione del "Torneo Old Subbuteo" di Caravate che si disputerà domenica prossima, 16 maggio, nella tensostruttura nei pressi della palestra comunale.
A differenza degli anni precedenti e della maggior parte di questi tornei, gli organizzatori hanno voluto omaggiare la provincia dove si disputano gli incontri: così sono state allestite cinquantasei diverse squadre "in punta di dito" dipinte e decorate con i colori delle formazioni che generalmente calcano i campi minori del Varesotto: Aurora Golasecca, Templari Sangiano, Cavikos Biandronno (qui l’elenco completo) sono solo alcune delle formazioni approntate per le sfide di Caravate.
Il torneo si disputerà con le modalità dell’Old Subbuteo, la disciplina che intende preservare quelle regole e quelle attrezzature in voga soprattutto negli anni Settanta e Ottanta: forse meno agonistiche rispetto al "calcio da tavolo" in circolazione oggi, ma sicuramente più ricche di fascino e di ricordi.
subbuteoCome da tradizione in questo tipo di manifestazioni i giocatori arriveranno da parecchie province del Nord Italia (l’anno scorso vinse il campione veronese, Boscolo, assente in questa circostanza) ma anche dall’estero: tra gli iscritti infatti figurano uno svizzero e addirittura due inglesi, provenienti non solo dalla patria del calcio ma pure di quella del Subbuteo.
I partecipanti si sfideranno innanzitutto nei gironi di qualificazione; chi supererà il turno verrà inserito nel tabellone a eliminazione diretta che porterà fino alla finalissima; per tutti gli altri invece ci sarà la cosiddetta "Cialtrons Cup" che prevede un torneo di consolazione che permetta a tutti di disputare qualche partita in più.
Il "tocco" d’inizio sarà dato alle 9 in punto ma le partite proseguiranno per l’intera giornata, anche se molti degli "aficionados" dell’Old Subbuteo raggiungeranno fin da sabato il Varesotto e inizieranno in anticipo con una cena beneaugurante sul Lago Maggiore. Perché il Subbuteo, al di là della sua parte agonistica, è prima di tutto una possibilità per stare tra amici, esattamente come avveniva nei cortili e nei tinelli in cui tantissimi ragazzi "anni Ottanta" hanno imparato a giocare.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.