Caldo estivo ancora per due giorni
Aria "sahariana" a portare un anticipo d'estate (senza eccessi) dopo le piogge incessanti delle scorse settimane, ma da mercoledì dovrebbero tornare temperature più fresche e tempo incerto
Caldo. Un caldo che ha trascinato tutti dall’autunno di appena dieci giorni fa all’estate conclamata. Ancora in serata in fondo alla pianura Padana, nel Mantovano, si registrano oltre 28 gradi; nel Varesotto Castellanza sfiora i 27 gradi, il resto della provincia è sui 25: e parliamo delle temperature delle ore 20.
A Varese-Avigno 27,8 gradi massima, a Castellanza 28,2; perfino la fresca Cugliate Fabiasco ha sfiorato i 28 gradi di massima. Si tratta di temperature in sè non eccezionali, nemmeno per il periodo – nulla a che fare con quelle che si registravano un anno fa in molta parte del Nord – ma che sono state rese quasi canicolari dal soleggiamento "a martello", in giornate asciutte e, finalmente, senza una nuvola, e da un’aria pressochè immobile. Soprattutto, colpiva il contrasto con la frescura tardiva cui ci si stava rassegnando dopo un inizio mese dal meteo disastroso. Tutto dipende dall’invasione di una "bolla calda", tecnicamente un anticiclone, proveniente dal cuore del Sahara occidentale, allungatasi sull’Europa occidentale e fino al Nordovest italiano. Da dieci giorni ha smesso di piovere (appena in tempo), e da alcuni giorni le temperature si sono fatte pressoché estive. Il caldo durerà fino a mercoledì: da giovedì dovrebbe rinfrescare, con tempo nuvoloso.
Martedì le temperature raggiungeranno un picco, fino quasi ai 30 gradi, ma la situazione potrà iniziare a cambiare: dal regno del Sahara a quello dell’Atlantico. L’incontro di masse d’aria di differenti temperature potrà cominciare a produrre temporali e rovesci soprattutto sui rilievi, mentre la pianura resterà sotto un cielo sereno durante la giornata. In serata saranno possibili passaggi nuvolosi con rovesci sulla fascia prealpina. Mercoledì invece le temperature dovrebbero restare ancora quasi estive, ma con maggiore rischio di temporali e precipitazioni. Le nuvole predomineranno invece nelle giornate di giovedì e venerdì, secondo le previsioni del Centro geofisico prealpino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.