Con Vergia(R)te l’estate è comica

Comune e associazione TREx propongono la prima edizione della rassegna estiva di musica, teatro, danza e arte. Tema di quest'anno, la comicità

Il comune di Vergiate anticipa l’estate e da quest’anno propone in collaborazione con l’Associazione Culturale TREx e la direzione artistica di Eugenio De Mello la prima edizione di ‘Vergia(R)te’, una nuova rassegna di musica, teatro, danza e arte varia che vede protagonista l’arte performativa strettamente connessa alla capacità di trasmettere emozioni.
Spettacoli dunque che nel territorio vergiatese precedono l’euforia estiva, accumunati, per questa edizione, dal tema dell’umorismo. Quattro serate con interessanti proposte ed artisti che con le loro creazioni comunicano attraverso un linguaggio alla portata di tutti: la comicità! Il fil rouge, richiamato dal sottotitolo, "La poetica dell’umorismo", permette di offrire allo spettatore una variegata visione all’interno del genere comico, con spettacoli che vanno dal cabaret alla commedia, dal surreale al teatro di strada. Il ridere o sorridere ci accompagna verso l’estate: dalla risata, con tutte le sue emozioni positive, al semplice buon umore, una ottima terapia sotto tutti i punti di vista!
Il riso cela sempre un pensiero nascosto di intesa, quasi di complicità, con altre persone che ridono, reali o immaginarie che siano. L’invito alla cittadinanza vergiatese di godersi spettacoli dal vivo è anche un’invito a socializzare: nessun telecomando da azionare, ma solo il desiderio di uscire un pomeriggio o una sera e condividere momenti di sano divertimento. L’apprezzamento della situazione comica prevede qualcosa come un’anestesia momentanea del cuore e della mente.

propone alla sua prima edizione quattro spettacoli, distribuiti fra maggio e giugno, localizzati in Vergiate (sala polivalente) e frazioni.

 
Sabato 22 maggio alle ore 21 alla sala polivalente di Vergiate, si comincia con il cabaret da camera del comico Roberto Valentino, in collaborazione con il Caffè Teatro di Verghera di Samarate, considerato a tutti gli effetti il tempio del cabaret italiano.
Roberto Valentino presenta "Rivisti e Scorretti", una carrellata di personaggi dello spettacolo dai classici Stanlio e Ollio, Totò, Pozzetto, Verdone, Costanzo, fino ai politici e alle voce dei cantanti come Vasco Rossi, Biagio Antonacci, i Pooh e Patty Bravo. Nel 2007 partecipa al 57mo Festival della Canzone Italiana a Sanremo interpretando Romano Prodi nello sketch di Antonio Cornacchione, suscitando ampio clamore nei media.
Domenica 6 giugno, ore 17 in piazza Turati a Cuirone di Vergiate, il secondo appuntamento con Appunto’, giocolerie comico-musicali, di e con Claudio Cremonesi e Davide Baldi. Spettacolo di teatro di strada in cui Cremonesi unisce la sua esperienza di giocoliere, acrobata, attore e clown a una ricerca letteraria su testi comici, poetici e filosofici legati ai temi della forza di gravità, dell’equilibrio, del trasformare, del volare, dell’ordine e del disordine. L’idea é di portare fuori le parole dai libri attraverso citazioni che, associate alle tecniche circensi e alla clowneria, possano colpire la gente, coinvolta attivamente nello spettacolo. Le musiche, appositamente composte dal musicista-clown Davide Baldi, accompagnano, suggeriscono, provocano incidenti e fanno essere lo spettacolo un piccolo concerto. Parallelamente viene presentata una ricerca sugli oggetti propri della giocoleria che sono stati trasformati, resi sorprendenti, recuperati da quell’infinito tesoro che é la spazzatura.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.