Depuratori a energia solare per Gornate e Olgiate
I due impianti saranno ricoperti di pannelli fotovoltaici e diventeranno praticamente autonomi sotto l'aspetto energetico. Ogni anno verranno risparmiate 682 tonnellate di Co2
I depuratori di Gornate Olona e Olgiate Olona diventeranno autonomi grazie ai pannelli solari. Lo rende noto il presidete della Società ambientale per la tutela del fiume Olona Valerio Mola. I due depuratori sono risultati idoei a questo tipo di operazione grazie alla loro configurazione architettonica. Le grandi vasche che accolgono le acque da depurare sono coperte e qufotovoltaici in cadmio e silicio. Il depuratore di Olgiate Olona ospiterà il parco fotovoltaico più grane e i pannelli copriranno una superficie di 3500 metri quadri dei 1700 a terra e il rimanente sulle coperture delle vasche. L’impianto produrrà 680 megawatt annuali di elettricità che andranno a coprire quasi interamente il fabbisogno energetico dell’impianto, la seconda voce nel bilancio del depuratore. L’impianto di Gornate Olona, invece, verrà ricoperto da 2500 metri quadri di pannelli dei quali 800 a terra. Il presidente della società che gestisce i depuratori è soddisfatto: «Abbiamo investito 4,4 milioni di euro per realizzare questo importante progetto – racconta Mola – il piano di ammortamento prevede un rientro dai costi entro 15 anni mentre i pannelli dureranno almeno 30 anni. Abbiamo calcolato anche il risparmio sulla produzione di Co2 che ammonterebbe a 482 tonnellate all’anno». Il progetto prenderà vita a breve e sarà il fiore all’occhiello della società di tutela che comprende i depuratori di Gornate Olona, Olgiate Olona, Cantello, Cairate, Viggiù-Saltrio e Pradaccio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.