Festa di Primavera a Villa La Motta
Domenica 9 maggio la prestigiosa villa ottocentesca di Travedona riapre i battenti con un evento dedicato agli sposi, ma anche a tutti coloro che vogliono visitare il parco e i suggestivi ambienti
Villa La Motta, la suggestiva residenza ottocentesca di Travedona Monate, per una giornata aprirà le sue porte per una festa di primavera dedicata a tutti coloro che desiderano visitare una delle strutture più belle e romantiche della zona dei laghi.
Posta su una collina che sovrasta il lago di Monate e a pochi minuti dal Lago Maggiore, Villa La Motta, costruita nel 1850, domenica 9 maggio apre in via del tutto eccezionale i suoi cancelli a chiunque desideri conoscere questa antica dimora e il suo parco.
La villa ottocentesca, originariamente appartenuta alla famiglia Ruccellai e poi, nel ‘900 ai Visconti di Modrone (anche il piccolo Luchino Visconti trascorse alcuni anni qui) fu trasformata, negli anni ’80, in un ristorante.
In questi ultimi anni è stata restaurata per essere utilizzata come location per eventi e matrimoni, servizi fotografici e spot, ma anche trasmissioni televisive. Nel 2006 fu infatti il set della prima edizione del reality show “La Pupa e il Secchione” su Italia1.
Domenica 9 maggio dunque, dalle 14.30 alle 18.30, con ingresso gratuito, sarà possibile visitare il parco della villa (ricco di piante secolari, bulbi, grandi azalee e camelie) che confina col Golf dei Laghi, le sale interne, la veranda e le cantine con volte in mattoni a vista.
Nelle sale e sulla terrazza della villa saranno presenti vari espositori di prodotti inerenti il matrimonio: abiti da sposa, viaggi, catering, fiori, musica, bomboniere e molto altro. Uno spazio speciale sarà riservato anche ai più piccoli, con animazione e cavalli.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.villalamotta.it o chiamare il numero 348 3125019.
L’organizzazione della festa è curata da Mezzanotteeventi
www.00e20.com 348 3125019.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.