Genitori separati, quando la famiglia cambia
È dedicato ai cambiamenti in caso di separazione l'incontro organizzato dall'assessorato ai servizi sociali del comune in collaborazione con l'Associazione Figli per sempre
L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Ispra propone periodicamente azioni di empowerment volte a promuovere nella comunità isprese una rinnovata consapevolezza che permetta di affrontare le trasformazioni sociali e culturali in atto.
L’incontro in programma mercoledì 26 maggio alle 18.30 (Sala Serra, Comune di Ispra) rientra fra queste azioni ed è strutturato per informare i cittadini e condividere con loro percorsi di approfondimento legati alle tematiche della funzione genitoriale in caso di separazione. Lo scopo è quello di intervenire prima che la crisi abbia raggiunto livelli di conflittualità non più reversibili.
Partner dell’Amministrazione , in questo percorso, l’Associazione Figli per sempre Onlus. La presentazione del progetto, unitamente a una breve presentazione scientifica sulle problematiche dei figli di genitori separati, seguirà questa scaletta:
ore 18.30 Saluto dell’Amministrazione Comunale
ore 18,45 Presentazione dell’Associazione Figli per Sempre Onlus a cura della dr.ssa Elena Sartorio, consigliere provinciale, e di Luca Maranzana
ore 19.00 relazione scientifica e proiezione diapositive a cura del Dott. Vittorio Vezzetti: le problematiche del figlio di genitori separati
ore 19.20 “Il ruolo dell’avvocato”, a cura dello studio legale Vigo Paruccini
ore 19.40 testimonianze e interventi di genitori separati: la consapevolezza e il discernimento Dott. Mario Milani
ore 20.00 termine dell’incontro e ”goodbye aperitif “ offerto dall’Amministrazione Comunale ai partecipanti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.