Gli editori italiani pronti per l’eBook
A pochi giorno dal lancio in Italia del negozio di libri di Apple, gli editori uniscono le loro forze e presentano la loro offerta al Salone del Libro
L’Italia si prepara all’ondata degli eBook, nel segno dell’unione degli editori. È stato presentato, infatti, il nuovo progetto Edigita, nato dall’unione di Feltrinelli, Messaggerie Italiane, GeMS ed RCS Libri. La nuova piattaforma mira a realizzare il catalogo più ampio di testi digitali in italiano, gestendo il rapporto con gli store italiani e internazionali.
Unendo le loro forze, gli editori sperano di abbassare i costi della conversione in digitale. Inoltre Edigita si occuperà dei rapporti con negozi locali, come IBS e Feltrinelli, e store internazionali, come Kindle di Amazon e iBooks di Apple (che, a sorpresa, partirà da subito anche in Italia, il 28 maggio). Non a caso Edigita manterrà un database di testi digitali compatibile con gli store più grandi, utilizzando il formato .epub supportato anche da Apple.
In Italia il mercato dei lettori di libri digitali è ancora in fasce, ma potrebbe crescere: il 7,5% dei soggetti intervistati dagli editori avrebbe già acquistato un dispositivo in grado di leggere eBook, il 5,8% ha dichiarato di voler aspettare un’offerta di testi in lingua italiana. Si prevede inoltre che il mercato italiano degli e-book possa raggiungere almeno i 60-70 milioni di euro nel 2015 con una quota non inferiore al 4-5 per cento rispetto al mercato tradizionale.
La nuova piattaforma Edigita è nata dalla collaborazione degli editori con il Politecnico di Milano e i suoi primi frutti dovrebbero emergere già giovedì, quando IBS annuncerà la sua offerta eBooks al Salone del Libro di Torino. Proprio il libro digitale sarà uno dei protagonisti della fiera, che cade in un delicato periodo di transizione per l’editoria mondiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.