I ragazzi della maturità: “E adesso si studia giorno e notte”
Poche settimane alla fine della scuola e anche i maturandi varesini si preparano all'esame che segna la fine delle superiori. Le materie piu' difficili al classico? Il greco e la matematica
Qualcuno si affida ai santini nel vocabolario, qualcuno alla «provvidenza» del Manzoni, qualcuno al portafortuna. Fatto sta che il conto alla rovescia è partito e anche i maturandi varesini iniziano a prepararsi alla prova che segna la fine delle superiori. Il 22 giugno infatti si parte con il tema d’italiano, poi la seconda e la terza prova, per finire con l’esame orale.
Terminata la mattinata di lezioni dunque, il "chiodo fisso" per i ragazzi di quinta rimane l’esame di maturità: «Siamo già studiando. Durante l’anno facciamo diverse prove in classe ma sono già agitata per l’esame. Speriamo», racconta Eleonora del Liceo Classico Cairoli.
Stessa emozione all’ITPA o a Ragioneria, le materie d’esame cambiano ma la paura per la prova finale è la stessa. «Ho già preparato la tesina e sto ripassando tutte le materie dall’inzio alla fine. Spero che le prove non sia troppo difficili», racconta Marco dell’ITPA. Le materie piu’ temute sembrano essere il greco, matematica e le lingue straniere. Come ogni anno c’è poi l’ingognita delle terza prova, il "quizzone" su quattro materie che viene scelto all’ultimo momento dalla commissione interna. Per quanto riguarda i docenti esterni invece, al momento, i timori sembrano pochi: «Non sono molto spaventata. Bisogna studiare comunque tutto, è l’esame in sè il vero problema», sorride Beatrice all’uscita di Ragioneria.
Zaino in spalla, occhiali da sole e dizionario alla mano, i ragazzi raccontano di passare queste ultime settimane di scuola tra ripetizioni, corsi, prove e interrogazioni. C’è chi si trova nel pomeriggio per studiare insieme e chi preferisce ripassare le materie scolastiche da solo.
Il momento dei maturandi è tornato dunque e, se per chi ne è uscito la maturità non è che un ricordo, i nuovi protagonisti vivono giornate cariche di tensione e di emozioni aspettando la "Notte prima degli esami", così come canta Venditti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.