I sindaci di domani s’incontrano per parlare di ambiente
Sono i consigli comunali dei Ragazzi che s'incontreranno ad Arsago Seprio per confrontarsi in un meeting sul tema del diritto all’ambiente sostenibile
Giardinieri, spazzini, postini. Certo che guardare a cosa sono costretti i grandi viene poca voglia di fare i sindaci a 10 anni. Eppure, l’esperienza dei consigli comunali dei ragazzi sta spopolando: campagne elettorali, elezioni e giunte con tanto di sindaco che deliberano e prendono decisioni. Questo sono i consigli comunali dei giovani che stano dilagando in provincia. E sabato 15 maggio le delegazioni di molte delle “giovani giunte comunali” s’incontreranno per un meeting sul tema del diritto all’ambiente sostenibile. Una sorta di vertice provinciale di confronto tra tutte queste realtà che vedono i bambini come protagonisti della vita pubblica.
Saranno oltre 300 gli ospiti del comune di Arsago Seprio, capofila dell’iniziativa, che parteciperanno ai laboratori e ai convegni organizzati sul tema dell’ambiente. Sono i ragazzi di 17 comuni che partecipano all’iniziativa, e saranno accompagnati dai loro “colleghi” sindaci più grandi che contemporaneamente si confronteranno sui contenuti del progetto. Si tratta di un’iniziativa nata con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dell’Unicef e della Provincia di Varese, e che arriva quest’anno alla sua decima edizione.
I consigli comunali dei ragazzi sono organi rappresentativi a tutti gli effetti, con un valore aggiunto: avvicinano i bambini ai loro diritti di rappresentanza e li coinvolgono direttamente nei meccanismi di partecipazione democratica.
Il valore di quest’esperienza è rappresentato chiaramente da quanto successe ad Arsago Seprio 10 anni. Alla campagna elettorale di quell’anno si presentò solo una lista e, naturalmente, vinse. Il sindaco eletto, Claudio Montagnoli, di fronte ad un consiglio comunale senza le opposizioni, si rese conto che qualcosa era andato storto se nessun altro in paese aveva deciso di presentarsi alle elezioni. Così, nacque ad Arsago l’esperienza dei giovani consigli comunali, e baby sindaco venne eletta Daniela Coniglio.
Ebbene qualcosa dev’essere cambiato se oggi in Provincia, insieme all’assessore provinciale Giacomo Campiotti e al sindaco Montagnoli, c’era la giovanissima consigliera di Arsago Seprio Daniela Coniglio, classe ’88 e studentessa universitaria, passata dal consiglio dei piccoli a quello vero dei grandi, madrina dell’incontro di sabato.
L’appuntamento è quindi per sabato 15 maggio a di Arsago Seprio dalle ore 8 alle 15, quando sindaci grandi e piccoli si incontreranno.
Chiunque volesse partecipare può contattare direttamente il comune di Arsago per informazioni allo 0331/299918.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.