In Fiera si celebra la Famiglia sportiva
Sabato pomeriggio, al Centro espositivo si svolgerà una "maratona" culturale tutta dedicata al movimento, tra benefici, contrattempi e possibilità
Un sabato di corsa? Come sempre, direte voi. Questa volta, però, non c’entra la fretta.
A Lugano, in occasione della Fiera della Famiglia padri, madri, figli, nonni, zii e tutto il parentado siete invitati alla corsa della speranza, una serie di piccoli appuntamenti ttti dedicati allo sport e ai suoi benefici.
Una maratona di miniconferenze (mezz’ora l’una) per offrire la possibilità di ascoltare e discutere con persone che sono d’accordo per portare la loro esperienza e la loro testimonianza su argomenti con i quali spesso ci si confronta, a seconda delle circostanze e dell’età e dei momenti che si attraversano.
Nella mezz’ora di ognuno sta una breve esposizione sull’argomento trattato e una piccola discussione con il pubblico presente.
Al termine, ci sarà una tavola rotonda animata da Maurizio Canetta, anch’essa di poco più di mezz’ora, con i relatori che saranno ancora a disposizione, per offrire al pubblico presente una discussione finale.
A Lugano, in occasione della Fiera della Famiglia padri, madri, figli, nonni, zii e tutto il parentado siete invitati alla corsa della speranza, una serie di piccoli appuntamenti ttti dedicati allo sport e ai suoi benefici.
Una maratona di miniconferenze (mezz’ora l’una) per offrire la possibilità di ascoltare e discutere con persone che sono d’accordo per portare la loro esperienza e la loro testimonianza su argomenti con i quali spesso ci si confronta, a seconda delle circostanze e dell’età e dei momenti che si attraversano.
Nella mezz’ora di ognuno sta una breve esposizione sull’argomento trattato e una piccola discussione con il pubblico presente.
Al termine, ci sarà una tavola rotonda animata da Maurizio Canetta, anch’essa di poco più di mezz’ora, con i relatori che saranno ancora a disposizione, per offrire al pubblico presente una discussione finale.
Siete pronti per il via?
13.30 Sportivi d’élite e ruolo della famiglia. ROBERTO MORININI
14.00 La scuola e i ragazzi che praticano sport. Come conciliare gli impegni scolastici e quelli sportivi. DARIO BERNASCONI
14.30 Progetto etico sociale e sportivo per i giovani in una società di pallacanestro. LUIGI BARATTOLO, GIONA MORININI, MONICA FRIGERIO, LUCA BERVA
15.00 Ammalati di cancro. Lo sport e la ricerca. Cosa fa bene a chi. FRANCO CAVALLI
15.30 Possibilità di praticare la vela a livello professionistico. Esperienza di due fratelli. ANDREA e MATTEO MINETTI
16.00 Sportivi e ricerca di sponsorizzazioni. MARCO NOBILE
16.30 La fine di una carriera sportiva, gestione delle emozioni. LUCA CEREDA
17.00 Avvicinarsi gradualmente a un piacevole movimento per mantenersi in salute. LUIGI NONELLA
17.30 Uno sportivo di un altro continente vive per un periodo in una famiglia ticinese. MAURIZIO CANETTA con MICHELA e MARCO RAPP
18.00 Benefici dell’attività (fisica) nelle persone anziane. Esperienze, proposte. PIETRO MARTINELLI
18.30 Tavola rotonda condotta da Maurizio Canetta
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.