“L’Italia verso il suicidio demografico”
E' questo l'allarme lanciato dal presidente dei vescovi italiani, cardinale Angelo Bagnasco. Un appello alla politica: "Le scelte anticrisi non devono penalizzare le famiglie"
Le coppie italiane non fanno figli e il nostro paese sta andando verso il "suicidio demografico". E’ questo l’allarme lanciato dal presidente dei vescovi italiani, cardinale Angelo Bagnasco, che ieri, lunedì 24 maggio, ha aperto a Roma i lavori della 61esima assemblea generale della Cei. "Occorre urgentemente una politica che sia orientata ai figli, che voglia da subito farsi carico di un ricambio generazionale", ha detto Bagnasco chiedendo sostegno per la "famiglia tradizionale" e aggiungendo che dati recenti dicono che il 50% delle coppie italiane coniugate non ha neanche un bambino.
Ma perchè le coppie italiane decidano di tentare l’avventura di un figlio occorre che ci sia una seria politica di sostegno alle famiglie; Bagnasco ha quindi lanciato un appello ai "responsabili della cosa pubblica": "Proprio perché perdura una condizione di pesante difficoltà economica, bisogna tentare di uscirne attraverso parametri sociali nuovi e coerenti con le analisi fatte". "Da parte nostra – ha concluso – ci impegniamo affinché nella pastorale familiare, e in quella volta alla preparazione al matrimonio, si operi per radicare ancor più la coscienza dei figli come doni che moltiplicano il credito verso la vita e il suo domani”.
Le politiche anticrisi non devono penalizzare in misura eccessiva i cittadini: "I provvedimenti ultimamente adottati in sede comunitaria hanno da un lato, pare, arrestato lo scivolamento verso il peggio, dall’altra però stanno imponendo nuove ristrettezze a tutti i cittadini". E questo non può che avere risvolti negativi e disastrosi proprio sul fronte della famiglia: meno soldi, meno figli. Un’equazione che il Vaticano non può certo accettare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.