La città senza un centro adesso ne vuole due
Mentre si avvia alla conclusione l'intervento in piazza Paolo VI in città si discute su una possibile pedonalizzazione di piazza Castegnate. Commercianti divisi
Mentre si avviano alla conclusione i lavori per la nuova pavimentazione di piazza Paolo VI (foto a sinistra) l’amministrazione, in particolare gli assessorati ai lavori pubblici e all’urbanistica, già pensano a come sarà piazza Castegnate(foto in basso). C’è chi, nell’amministrazione, la vorrebbe a traffico limitato e con un nuovo percorso per le auto che dovrebbe spostarsi verso il lungofiume dell’Olona insieme ai parcheggi lasciando pedonale tutta la parte verso i negozi e i bar. L’idea, che per il momento è ancora solo un embrione di ipotesi da inserire nel prossimo Piano Urbano del Traffico, sta già dividendo le opinioni di chi in piazza ci vive e ci lavora.
Favorevoli ad una risistemazione la maggior parte dei cittadini e dei negozianti con questi ultimi che chiedono di non togliere i posteggi: «Sarebbe la fine per noi – dicono alla "Drogheria Moderna" – qui viviamo molto del passaggio e se ci tolgono il transito delle auto perderemmo molta clientela». All’Up&Town, locale della movida universitaria, l’opinione è diversa: «Non sarebbe male una piazza pedonalizzata – racconta il proprietario – il problema semmai è la possibilità di sfruttarla. Se non si possono organizzare feste serali, se non si dà la possibilità ai giovani di viverla che ce ne facciamo?». Il problema sono le molte persone anziane che vivono nei caseggiati che costeggiano la piazza: «Avevamo organizzato una serie di serate universitarie – raccontano ancora dall’Up&Town – ma dopo le lamentele dei vicini abbiamo dovuto smettere».
Per i commercianti, dunque, si può fare a patto che non si tolgano i posteggi e si dia maggiore vitalità al luogo di aggregazione perchè diventi, a tutti gli effetti, una piazza da vivere e non solo da ammirare. La soluzione allo studio propone un percorso transitabile per le auto che da via Piola continui verso la piazza e prosegua lungo il fiume fino al ponte dove si potrà andare solo a destra verso via Costalunga e via Binda che potrebbe tornare ad essere a doppio senso. Vedremo se questa ipotesi prenderà piede. Intanto in piazza Paolo VI continua la ripavimentazione che renderà l’area pedonale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.