La pallavolo femminile è di casa in città
In corso il primo torneo "Città di Gallarate": promosso da OFC Arnate, coinvolge cinque squadre cittadine. Ogni sera due partite, le finali il 6 giugno
Instancabile l’attività dell’Ofc di Arnate: da lunedì è in corso il torneo di pallavolo femminile “Città di Gallarate”, che coinvolge tutte le squadre attive in città. L’idea di organizzare questo primo Torneo è venuta ai collaboratori del settore volley dell’OFC Arnate che, in un primo momento, hanno verificato con l’Assessorato allo Sport del Comune di Gallarate la fattibilità del progetto e in un secondo momento hanno coinvolto le altre Società di Gallarate nel progetto stesso. Alla fine ne è uscito, appunto, il I° Torneo di Pallavolo Femminile “Città di Gallarate, che è iniziato lunedì 24 maggio e si svolge nella palestra dell’Ofc Arnate, all’interno dell’oratorio S. Giovanni Bosco in Via XXII Marzo ad Arnate.
Le Squadre partecipanti a questa prima edizione sono in totale cinque: Pallavolo Gallarate, OMA Madonna in Campagna, Moriggia con le compagini di I^ Divisione e Under 18 e OFC Arnate.
Il girone all’italiana che definirà la griglia delle quattro squadre finaliste terminerà la sera del 3 Giugno. Gli altri incontri del Torneo si svolgeranno nelle serate di mercoledì 26, venerdì 28 Maggio e lunedì 1 Giugno. Ogni sera si svolgeranno due partite, una alle ore 20.00 e l’altra alle 21.30. Le finali sono in programma domenica 6 giugno, a partire dalle ore 15.00 nella palestra dell’ITC di Via Toscanini. «Lo scopo di questa manifestazione – spiega il vicepresidente dell’OFC Arnate Germano Dall’Igna – è di avvicinare i gallaratesi al mondo del volley femminile presente sul nostro territorio Comunale. La manifestazione sarà organizzata, a rotazione, da una Società Sportiva diversa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.