Le hostess compiono 80 anni
Era il 15 maggio, giorno in cui Ellen Church volò con l'equipaggio di un trimotore Boeing. Nasce così una figura professionale che avrà un forte impatto sulla cultura pop
Era il 15 maggio 1930, giorno in cui la prima hostess prese il volo da Oakland a Chicago, a bordo di un trimotore Boeing. La prima assistente di volo della storia si chiamava Ellen Church (foto): la sua formazione professionale era perfetta, Ellen era sia una pilota sia un’infermiera.
La Boeing Air Transit, compagnia da cui sarebbe poi nata la United Airlines, non avrebbe mai assunto Ellen come pilota, così lei si propose nella figura di "infermiera" o meglio assistente per i passeggeri bloccati dalla paura di volare. La Church era convinta che solo un’assistente di volo avrebbe convinto più gente a volare, distraendo i passeggeri più restii.
Church non solo venne assunta, ma in breve tempo divenne capoprogetto, con il compito di assumere nuove hostess. Oggi, passati 80 anni dal primo volo di una hostess, questa figura professionale fa ormai parte dell’immaginario pop. Come le hostess del cinema, interpretate da attrici come Halle Berry (in Executive Decision) o da cantanti come Britney Spears (nel videoclip di Toxic).
Attualmente sono a centinaia le hostess che vivono nei dintorni dell’aeroporto di Malpensa: spesso vivono una condizione precaria mentre anche lo stress fisico non consente loro di poter svolgere questo lavoro per tutta la vita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.