Monate capitale del remo universitario
Nel prossimo fine settimana (22 e 23) attesi 450 giovani promesse: in palio i titoli italiani universitari organizzati grazie alla società del presidente Ruspini. È il terzo grande appuntamento sulle acque varesotte in poche settimane
Archiviate, con i complimenti di tutti, la regata nazionale della Schiranna e quella internazionale di adaptive rowing a Gavirate, il Varesotto torna ad ospitare nel giro di poche settimane un nuovo appuntamento remiero su grande scala. Questa volta però a ospitare le gare sarà il lago di Monate che nel fine settimana del 22 e 23 maggio ospiterà il Campionato Nazionale Universitario 2010 grazie all’organizzazione della locale Canottieri del presidente Franco Ruspini.
Due giorni di gare e di amicizia, in perfetto stile accademico, che vedranno al via circa 450 atleti provenienti dai principali atenei italiani: oltre ai padroni di casa del Cus dei Laghi infatti, saranno impegnati equipaggi provenienti da Milano, Pavia, Genova, Pisa, Firenze, Padova, Torino e tanti altri ancora. Le gare si svilupperanno su diverse distanze (500, 1000 e 2000 metri) e vedranno un gran finale con le staffette, competizione praticamente inedita per questa disciplina.
Per presentare l’evento, a Villa Recalcati, sono intervenuti i vertici dello sport provinciale. Ospiti dell’assessore De Bernardi Martignoni, hanno infatti portato il proprio augurio Fausto Origlio e Ito Giani, presidente e vice del Coni varesino. «La Canottieri Monate ci dimostra ancora una volta come una piccola società possa fare grandi cose, anche sì in un ambito come quello universitario in cui alle qualità atletiche si aggiungono quelle culturali» ha detto Origlio. Giani ha invece ricordato i propri trascorsi nello sport studentesco: «Ho avuto la fortuna di partecipare, e vincere, alle Universiadi del ’65 e del ’67, esperienze molto belle che mi hanno preparato alla vita e allo sport di alto livello».
L’importanza della collaborazione tra federcanottaggio e sport universitario è stata sottolineata dal consigliere federale Giovanni Marchettini (a destra nella foto insieme a Ruspini): «Nei Paesi del Nord Europa l’attività universitaria è fondamentale per la nostra disciplina; qui il sistema è differente ma la Fic sta investendo per aumentare i rapporti con le università. A Monate vedremo un passo importante in questa direzione con una manifestazione che è l’ennesimo appuntamento di valore in provincia. Dopo gli universitari avremo il meeting per giovani, adaptive e senior a Corgeno: insomma, a questo punto ci manca solo il sogno dei mondiali».
La chiusura è stata tutta dell’uomo più atteso, Franco Ruspini, che dopo una vita a capo della Canottieri Varese si è dedicato anima e corpo alla crescita di Monate. «Stiamo percorrendo tappe importanti e abbiamo già intenzione di organizzare qualcosa di grande l’anno prossimo, per i 40 anni della società. Prima però pensiamo a questi Campionati Universitari che stiamo allestendo anche grazie ai supporti di Varese e Corgeno che ci hanno aiutato con le attrezzature». Ruspini però guarda anche oltre, all’attività giovanile: «Chiediamo però alla Federazione di aiutarci a capire come allargare la base. Abbiamo provato a reclutare atleti in zona, attraverso a incontri nelle scuole e alle prove sui remoergometri ma i ritorni sono stati molto bassi. È necessario discuterne, per garantire il futuro ai nostri club».
Intanto a Monate si sta lavorando a fondo per accogliere la carica dei 450. Da giorni i volontari stanno approntando cucina, saloni e naturalmente il campo di gara e le strutture necessarie all’assalto dei vogatori. Le regate prenderanno il via alle 10 di sabato con le qualificazioni mentre le prime finali sono in programma tra le 15 e le 18,30. Sabato sera grande cena con paella e sangria e con la possibilità di seguire la finale di Champions League tra Inter e Bayern. Domenica spazio alle altre finali che termineranno intorno alle 13.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.