Nasce il Distretto dei “Due laghi”
La Regione ha approvato il profgetto presentato da gavirate insieme a Bardello, Comerio, Biandronno e Travedona. Oltre 417.000 euro lo stanziamento
Il Distretto dei Due Laghi nascerà. La comunicazione ufficiale è stata affidata al Bollettino Regionale n.19 del 10 maggio dove è stata pubblicata la graduatoria dei progetti approvati all’interno del 3 ° bando dei Distretti del Commercio.
La Regione ha deciso di promuovere il progetto di Gavirate e dei comuni Bardello, Comerio, Biandronno, Travedona Monate assicurando un finanziamento di 417.048 euro, pari all’82% di quanto richiesto. Per aggiudicarsi l’approvazione del Pirellone, i cinque comuni rivieraschi avevano pensato in grande stile: non solo commercio e politiche economiche, ma anche marketing, turismo, tecnologia, innovazione e ambiente.
Ottenuta la luce verde, ora i tecnici dei comuni si siederanno per valutare i passi necessari ad avviare concretamente il “distretto dei Due Laghi” che, tra le sue linee guida ha i seguenti punti cardine:
§ Promozione commerciale, turistica e artigianale
§ Mobilità sostenibile
§ Risparmio energetico
§ Marketing territoriale tramite sistemi tradizionali e innovativi
§ Innovazione dei sistemi di comunicazione e promozione del territorio
§ Consolidamento del network tra i Comuni aderenti e le associazioni del territorio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.