Pedelombarda prende possesso dei terreni boschivi
Incaricati della società che ha in concessione la costruzione dell'autostrada Pedemontana hanno incontrato i proprietari dei terreni e hanno censito lo stato delle aree
Sono iniziate questa mattina, martedì 18 maggio, le prime immissioni in possesso effettuate dai tecnici di Pedelombarda sui terreni boschivi tra Fagnano Olona e Solbiate insieme ai proprietari degli appezzamenti di bosco. Attorno alle 11 del mattino, proprio sui terreni dove correrà la nuova autostrada che collegherà le province di Varese e Bergamo a nord di Milano, sono stati firmati dai proprietari gli atti di immissione. I tecnici incaricati da Pedelombarda hanno fatto firmare i verbali di consistenza e di immissione. Una volta messa a verbale la consistenza del terreno, le piante presenti e la metratura, per avere una fotografia descrittiva di com’era lo stato dei luoghi prima dell’occupazione da parte di pedelombarda, il cantiere potrà cominciare a prendere possesso del’area mentre la proprietà passerà a Pedelombarda dopo che verranno notificati i decreti di esproprio.
Gli espropriati hanno seguito attentamente le parole del tecnico incaricato e, insieme al legale Luisa Bachman, hanno firmato gli atti. I proprietari di questi terreni sono perlopiù persone anziane che hanno ereditato il bosco dai loro genitori. Per molti è ancora oggi fonte di sostentamento in particolar modo per quanto riguarda l’apoprovigionamento di legname da ardere per l’inverno. Il valore del terreno è stabilito dal Vam (valore agricolo medio) che si aggira attorno ad 1,13 euro al metro quadro che viene aumentato del 50% se la procedura di esproprio viene chiusa bonariamente dalle parti interessate. Altri valori che influenzano il prezzo medio di un metro quadro di terreno sono le piante presenti, in particolare le querce. Tecnici incaricati stanno girando per tutti i paesi toccati dalla nuova arteria. Pezzo dopo pezzo si sta costruendo, dunque, il puzzle che porterà all’apertura vera e propria dei cantieri che avverrà, come è stato detto anche dall’amministratore delegato di Pedemontana Salvatore Lombardo, entro un mese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.