Premi e gare: la cultura della prevenzione anima la città
Al teatro Apollonio premiazione degli alunni che hanno partecipato al concorso 118-numero magico. In piazza Repubblica lezioni di guida per baby automobilisti
Tempo di bilancio, di verifiche e di premiazioni. Varese ha accolto questa mattina molti scolari e scolaresche per mettere il punto finale a una serie di iniziative svolte durante l’anno scolastico e incentrate sulla prevenzione e sulla cultura dell’educazione civica.
Così, a distanza di pochi metri, il Comune di Varese ha accolto al teatro Apollonio e in piazza Repubblica decine di bambini, impegnati, nel corso dell’anno che si chiude, a studiare il servizio dell’emergenza urgenza (118) e le regole del codice della strada
In teatro, alcune classi sono state invitate per la cerimonia di premiazione del concorso legato al "Magiconumero 118" . Tre le categorie del concorso riservato agli alunni della primaria: manufatti, poster e disegni. Il Sindaco Attilio Fontana, il responsabile del 118 di Varese Guido Garzena, il presidente del consiglio comunale Mauro Morello e il dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale Claudio Merletti hanno premiato:
per la categoria manufatti: Matteo, Luca, Christopher, Giacomo e Alessia che si sono classificati primi con la realizzazione di un modellino di elicottero. Al secondo posto: le classi V A e B della primaria Don Rimoldi di Varese e al terzo Davide, Lorenzo ed Emanuele di VB della primaria Dante di casorate Sempione.
per la categoria poster: miglior lavoro è stato giudicato quello della VC della De Amicis di Vedano Olona, al secondo posto gli alunni Rosy, Katterin, Fabio e Marino della VB della Pascoli di Germignaga e al terzo posto Giuseppe e Alessandro di VA sempre della Pascoli di Germignaga.
nella cateogira disegni: primo posto per Viola dell’Addolorata di Varese, al secondo Caterina e Chiara delle Orsoline di Saronno e al terzo Matteo della Montessori di Calcinate.
Dopo la premiazione e i ringraziamenti delle istituzioni, i bambini hanno assistito a un divertente spettacolo sulla funzione del 118 e le modalità di chiamata.
Intanto, in piazza Repubblica, la polizia locale è impegnata ( sino a domani pomeriggio) a regolare il "baby traffico". Strade, incroci, semafori e precedenze sono gli ingredienti di quest’esperienza che i bambini ( dai 2 ai 13 anni) possono fare a bordo di autoelettriche che possono essere guidate con l’aiuto di un adulto o di un vigile, impegnato a insegnare le regole del codice per una guida sicura.
Anche l’esperienza di oggi, che porseguirà per tutta la giornatra di domani, è la conclusione del progetto "Bimbi al volante oggi, strade sicure domani" che ha visto gli agenti di polizia locale impegnati in 14 scuole della città coinvolgendo circa un migliaio di bambini. Proprio quelli attesi per il "test finale" da cui si potrà uscire con un attestato se si passerà il "severissimo" giudizio dei vigili. Tutti gli automobilismi in erba con l’ambizione del volante sono, comunque, attesi per una "prova su strada" con tanto di traffico dell’ora di punta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.