Primo maggio di festa e preoccupazioni
Lavoro, legaltà e integrazione le parole d'ordine stampate su centinaia di palloncini gialli di Cgil-Cisl-Uil che hanno invaso il cielo sopra piazza del Podestà per la tradizionale manifestazione della festa dei lavoratori
La piazza è sempre più colorata. Ci sono centinaia di lavoratori italiani e stranieri, bambini e nonni. Il sindacato compatto, insieme con altre organizzazioni sociali, politiche. Gli striscioni si contendono una piazza però preoccupata, un po’ stanca e il clima non è solo di festa.
C’è la preoccupazione per la crisi, per la perdita di posti di lavoro e dei licenziamenti, per una situazione dove la legalità sembra non essere più un principio uguale per tutti.
E sono infatti le parole lavoro, legalità e integrazione ad aprire il corteo che si è mosso alle 9,30 da piazza Repubblica verso il centro della città.
Carmela Tascone e Antonio Albrizio, segretari generali della Cisl e della Uil hanno tenuto il comizio di apertura lasciando poi la parola ad Elena Lattuada.
La segretaria della Cgil lombarda ha aperto il suo intervento affermando "noi stiamo con Emergency e i volontari. Siamo con la Costituzione perché l’Italia resti una repubblica fondata sul lavoro. Stiamo con il presidente della Repubblica che la difende ed è garante della legalità nel nostro Paese".
Poi un passaggio sulle conquiste sindacali. "Festeggiamo i 40 anni dello statuto dei lavoratori convinti che questi abbiano bisogno di tutele che non debbano essere solo un questione privata tra loro e le aziende. Rivendichiamo con forza ancora il tema della sicurezza del lavoro". Un’attenzione che si fa costante e importante sui temi dell’immigrazione e della necessità di maggiore solidarietà e integrazione sociale. "Siamo dalla parte dei migranti contro ogni tipo di sfruttamento. In queste ore a Rosarno CGIl CISL UIL stanno manifestando contro il razzismo. Siamo anche dalla parte dei bambini e con tutte le persone che credono al bene comune alla solidarietà".
E nelle sue conclusioni un messaggio chiaro ai lavoratori, alle imprese alle istituzioni per affrontare seriamente la crisi e i rischi che ancora sono presenti. "Vogliamo un impegno contro la crisi e nel 2010 vogliamo contrattare nuovo lavoro. La crisi ha colpito il sistema economico e impoverito tutti, anche nella nostra Lombardia. Rivendichiamo nuovi 100mila posti di lavoro e sappiamo anche come farlo e la Regione investa risorse perché si possa raggiungere questo obiettivo. Chiediamo al sistema delle imprese un accordo per una moratoria per i licenziamenti una volta finiti gli ammortizzatori. Se non si fermano i licenzienti è a rischio la convivenza sociale. Ci sono persone ch si tolgono la vita quando
perdono il lavoro e sono tragedie che interrogano tutti noi. Il sindacato su tutto questo è in campo. Non nascondiamo cosa ci divide ma oggi è il momento dell’unità".
E la musica e i colori dei palloncini hanno chiuso la mattinata della festa dei lavoratori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.